Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Calimera

Calimera

Rigenerazione dei luoghi e dei talenti con “Lampu!”

È stato presentato giovedì 12 gennaio il progetto “Lampu!”, finalizzato alla rigenerazione urbana dei luoghi attraverso la partecipazione dei giovani e, più in generale, della comunità locale, progetto che si sviluppa attorno ad un manufatto luminoso del tutto originale, esclusivo

Leggi di più »
Calimera

Al Museo di Storia Naturale in scena l’Era Glaciale

Fino al 12 febbraio prossimo un’esposizione con video, diorami e sculture coinvolgerà i visitatori in un appassionante viaggio nell’antichità    Originale e spettacolare iniziativa del Museo di Storia Naturale del Salento, che ci accompagna in un excursus storico-paleontologico per conoscere

Leggi di più »
Calimera

Al via il Festival del Benessere Psicologico

In occasione dell’ottava edizione del Mese del Benessere Psicologico (ottobre 2016) organizzata dall’Ordine Nazionale degli Psicologi, il Comune di Calimera ha accolto la proposta di un team di giovani psicologi per la realizzazione di un ciclo di eventi realizzati in

Leggi di più »
Calimera

La Lucifera

 Domenica 19 giugno, in occasione della tradizionale “Festa di san Luigi e dei Lampioni” le associazioni ViaggieMiraggi Puglia e Contropedale hanno ideato un laboratorio che consentirà ai partecipanti di percorrere su biciclette illuminate da fiaccole i sentieri di campagna che

Leggi di più »
Calimera

Piccoli orti urbani crescono

Bilancio positivo per l’iniziativa promossa dai volontari dell’Associazione “Nuove Speranze” di Calimera che opera a favore di persone con disabilità psichica e che in piazza Isonzo ha realizzato il primo orto urbano nella storia del comune griko, i cui ortaggi,

Leggi di più »
Calimera

Dal Salento al Gabon in nome della scienza

Il Museo di Storia naturale del Salento organizza la settima spedizione in Gabon (Africa). La durata sarà di 15 giorni circa e si svolgerà a giugno 2016 (probabilmente dal 15 al 30) per approfittare del rigoglio alla fine della grande

Leggi di più »
Calimera

Un Museo a rischio estinzione

Ammonta a oltre 200mila euro la cifra che la Provincia di Lecce non ha ancora corrisposto alla cooperativa che gestisce l’Osservatorio faunistico del Museo di Storia naturale a Calimera. Così la struttura rischia di chiudere, lasciando senza lavoro sei dipendenti 

Leggi di più »
Calimera

Il Vivarium delle meraviglie

Presso il Museo di Storia Naturale del Salento è stata inaugurata un’innovativa area dedicata a insetti, rettili, pesci e anfibi    Per un appassionato di animali esotici entrare nel nuovo Vivarium del Museo di Storia Naturale di Calimera è come

Leggi di più »