Cerca

IN COPERTINA

unisalento-olivetani
IN COPERTINA

Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici

Lunedì 24 febbraio workshop internazionale all’Università del Salento Il dottorato in Filosofia: Forme e Storia dei Saperi Filosofici dell’Università del Salento, consorziato con l’Università ‘Sorbona’ di Parigi e l’Università di Colonia, organizza lunedì 24 febbraio a Lecce, presso la “Sala

Leggi di più »
Carnevale
IN COPERTINA

E’ tempo di “Carnevale a Ortelle”

Un appuntamento voluto e organizzato dall’associazione “Na Manu Onlus” e dai giovani di Ortelle, autori dei carri allegorici protagonisti delle sfilate che si terranno nei tre giorni in programma Tempo di giochi, divertimenti e scherzi. Torna in Italia la tradizione

Leggi di più »
IN COPERTINA

Droga e armi, la Polizia arresta nove persone

Importante operazione degli uomini della Questura. Alcuni degli arrestati sono ritenuti componenti della Sacra Corona Unita Alle prime luci dell’alba la Polizia di Stato di Lecce ha arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, 9 persone, di cui 8

Leggi di più »
IN COPERTINA

La “Cucuzzata” di Vitigliano conquista la BIT di Milano

Il tradizionale prodotto gastronomico salentino si è fatto conoscere su iniziativa del comitato feste vitiglianese, che ogni anno gli dedica una celebre e attesa festa estiva La Cucuzzata di Vitigliano, autentica espressione della tradizione contadina salentina, è stata protagonista alla

Leggi di più »
IN COPERTINA

Carabinieri, il Generale Ubaldo Del Monaco in visita nel Salento

Il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” è stato ricevuto da diversi Comandi locali per riconoscere l’impegno dei Carabinieri della provincia di Lecce Nella giornata di ieri, 12 febbraio, il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”,

Leggi di più »
Botrugno palazzo
IN COPERTINA

A proteggere i monumenti ci pensa… Spider

Parte a Botrugno un progetto multidisciplinare dell’Università del Salento a tutela degli edifici storico-artistici Si chiama Spider ed è un progetto multidisciplinare per la conservazione, la fruizione e la valorizzazione di edifici storico-artistici, affrontando le problematiche di degrado fisico-chimico, accelerate

Leggi di più »