Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Nardò

Nardò

Prove generali per l’isola pedonale

Dal primo aprile al 30 settembre il centro cittadino sarà chiuso al traffico. Il provvedimento del commissario straordinario Guido Aprea è appena entrato in vigore ma sta già sta suscitando non pochi malumori tra i commercianti che del centro storico i quali

Leggi di più »
Nardò

Sarparea, il Resort della discordia

Il nuovo progetto prevede 95mila (anziché 160mila) metri cubi di costruzioni in pieno uliveto secolare, tra Sant’Isidoro e Porto Cesareo. Il sindaco Mellone non si esprime, ma Pd e Movimento 5 Stelle insorgono: “No alla cementificazione”    Resort Sarparea, presentato

Leggi di più »
Nardò

La Fonte del cinema

Sarà dedicato a Renata Fonte, assessora alla Cultura del Comune di Nardò assassinata il 31 marzo 1984, uno dei film per la tv della serie prodotta da Taodue dal titolo “Liberi sognatori. Le idee non si spezzano mai”, che sarà

Leggi di più »
Nardò

La solidarietà neretina per Norcia

Nei giorni scorsi una delegazione guidata dal sindaco Mellone ha portato pacchi di beni di prima necessità alla popolazione colpita dal terremoto    Sono passate ormai settimane dalle ultime forti scosse di terremoto che hanno sconvolto il Centro Italia, anche

Leggi di più »
Nardò

Masseria Boncuri rinasce grazie a “Diritti a Sud”

Lo stabile nelle campagne di Nardò ospita oggi sedici migranti africani ospiti della struttura, che per quattro mesi sarà gestita dall’associazione guidata da Rosa Vaglio     “Un nuovo modello di accoglienza, ce la metteremo tutta per esserne all’altezza”. Con

Leggi di più »
Nardò

Dal 28 al 30 ottobre festa grande con i legumi salentini

La FAO, Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite, ha proclamato il 2016 “Anno Internazionale dei Legumi”. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici nutrizionali dei legumi quale cibo ecologicamente sostenibile, economico e universalmente, organoletticamente apprezzato.

Leggi di più »
Nardò

La lunga estate del caporalato

A cinque anni di distanza dalla “rivolta” guidata da Yvan Sagnet poco o niente è cambiato nelle campagne di Nardò. E mentre la Cgil lancia la campagna “Coltiviamo la legalità”, i caporali arruolano i braccianti tramite WhatsApp    Nei mesi

Leggi di più »