Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La Lucerna

Gesù diceva ai suoi discepoli: “Dal cuore degli uomini escono i propositi di male: furti, omicidi, adulteri, avidità, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rovinano l’uomo”

Il Maestro istruisce i suoi discepoli della prima ora e noi dell’ultima ora circa la radice del male che c’è in ogni uomo. La Bibbia, secondo la mentalità orientale, esprime nel cuore la fonte di tutto il bene ma anche di tutto il male. Proprio per questo, prima di proclamare il Vangelo, il sacerdote prega: “Purifica il mio cuore e le mie labbra, perché io possa annunciare degnamente il tuo Vangelo”. Inoltre, tutta l’assemblea è invitata a segnarsi con il dito pollice tre croci sulla fronte, le labbra e il cuore, appunto per chiedere la purificazione dei pensieri, delle parole e degli affetti del cuore. Tra fine agosto e i primi di settembre ci ritroviamo insieme alla Vergine Maria, celebrata sotto vari titoli e presso diversi santuari per la Festa della Natività di Maria (8 settembre), collocata esattamente nove mesi dopo la sua Immacolata Concezione (8 dicembre). Possiamo chiedere proprio a lei di darci una mano nel purificare il cuore, visto che l’evangelista Luca sottolinea più volte di fronte agli imprevisti e i problemi della vita: ”Maria non comprese, ma custodì nel cuore”. Ora che si torna ai posti di lavoro e i giovani si preparano a ricominciare la scuola, chiediamo a questa Maestra impareggiabile di formarci ”un cuore tenero e forte, un cuore che non dimentichi alcun bene e non serbi rancore per alcun male. Un cuore segnato dall’amore di Dio con una ferita che si rimargini soltanto in cielo”. Questa preghiera alla Vergine l’ho imparata dalla mia maestra delle elementari, mi fa buona compagnia e ve la raccomando, amici di Belpaese!

Frate Domenico Francavilla