Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Carpignano Salentino

Carpignano Salentino

Svelate le Sante della chiesa di Santa Cristina

Carpignano Salentino, nel cuore della Grecìa Salentina, da oltre 1000 anni custodisce numerosi segreti ed un piccolo gioiello dell’arte Bizantina la chiesa di Santa Cristina, famosa in tutta l’Italia Meridionale perché la prima datata ed autografata. Una vera e propria

Leggi di più »
Carpignano Salentino

Il martirio di Santo Stefano

Non hanno ancora un nome i responsabili della distruzione del dolmen di Santo Stefano in località Manganaro a Carpignano Salentino. Circa dieci giorni fa, infatti, alcuni vandali hanno divelto la lastra di copertura, che è stata fatta cadere e abbandonata

Leggi di più »
Carpignano Salentino

L’Albero della vita in un murales per la pace

Sedici ragazzi minorenni rifugiati e richiedenti asilo in Italia, beneficiari del progetto di accoglienza integrata “Samia” che Arci Lecce cura a Serrano, hanno ridipinto con un murales una parte del muro di cinta del campo sportivo di Carpignano Salentino nell’ambito

Leggi di più »
Carpignano Salentino

A Carpignano si fa festa cullu mieru

Ritorna dal 3 al 5 settembre la tradizionale e popolare “Festa te lu Mieru”, evento atteso da salentini e turisti appassionati del buon vino   Com’è da tradizione ormai dal 1975, la prima domenica di settembre è il giorno della

Leggi di più »
Carpignano Salentino

Oltre trent’anni di amore per “lu mieru”

Ritorna nel primo fine settimana di settembre a Carpignano Salentino la tradizionale e popolare “Festa te lu Mieru”, evento atteso dai salentini e da turisti appassionati del buon vino Com’è da tradizione ormai dal 1975, la prima domenica di settembre

Leggi di più »