Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
panini-figurine

A Lecce il Panini Tour 2023

Il capoluogo salentino ieri e oggi tappa del viaggio itinerante dedicato alle celebri figurine dei calciatori

Eccellenza imprenditoriale e simbolo della cultura popolare italiana. Emblema di creatività, lungimiranza, innovazione, nonché passione che attraversa le generazioni dagli anni ’60 e che non si affievolisce con l’avanzare dell’età. Poche parole, forse non sufficienti, per presentare il ruolo e l’importanza rivestita nei decenni dall’album di figure dei calciatori Panini. Oggetto “sacro” per i bambini e una sorta di manuale di storia del calcio italiano per i cultori dello sport più popolare del mondo. Un vero e proprio simbolo della cultura italiana che si sta preparando con il suo ormai tradizionale viaggio itinerante in tutta Italia, il Panini Tour. E sarà il Salento il punto di partenza dell’edizione 2023. Sede della prima tappa sarà infatti Lecce, che dopo la giornata di ieri anche oggi, domenica 26 febbraio, ospita l’evento in piazza Mazzini, dalle 10 alle 19. Sarà una giornata dedicata al mondo Panini tra attività, gadget, divertimento, giochi nonché momenti iconici della collezione di figurine come lo scambio tra appassionati e la possibilità di arricchire o completare il proprio album, con l’eventuale opportunità di ottenerne la certificazione. Il Panini Tour rappresenterà, ovviamente, anche un importante veicolo promozionale della 62esima collezione, della quale verranno presentate tutte le novità, dal numero di figurine alla grafica, passando dalla “figurina Elite”, rappresentante il giocatore più rappresentativo di ogni squadra.

In questa collezione la prima figurina sarà dedicata a Bruno Bolchi, ex centrocampista di Inter, Hellas Verona, Atalanta, Torino e Pro Patria, che fu il primo calciatore ad avere una figurina e che, da allenatore, condusse proprio il Lecce in Serie A nella stagione 1992/1993. Tra le tante novità che ogni anno contraddistinguono la collezione, non cambia l’elemento distintivo dell’album, il simbolo che ha dato fama a due personaggi diventati poi iconici. Era il 15 gennaio del 1950 quando al minuto 80 di Fiorentina-Juventus (terminata 0-0), il difensore bianconero Carlo Parola, nel tentativo di sventare un’azione offensiva si esibì in uno spettacolare gesto tecnico che venne immortalato dal fotografo Corrado Banchi. Una mezza rovesciata bloccata nella sua esibizione aerea, in una immagine divenuta storia e parte della cultura popolare italiana, non solo sportiva e calcistica. Iconiche come le introvabili figurine della stagione 62/63 del portiere dell’Atalanta, Pier Luigi Pizzaballa e dello Scudetto Italia. E ciò che non cambierà mai sono anche le sensazioni che si provano nello scartare quelle piccole bustine che continuano a far sognare tanti bambini.

Dopo Lecce, il Panini Tour 2023 proseguirà a Napoli (4-5 marzo), Roma (11-12 marzo), Firenze (18-19 marzo), Genova (25-26 marzo) e Milano (1-2 aprile).

(Alessandro Chizzini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *