Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Tutto il gusto del Natale

Appuntamento domenica 18 con i piatti tipici della tradizione salentina e la musica dei cori natalizi 

 

Una manifestazione all’insegna della tradizione natalizia, sia enogastronomica che musicale, è quella che la Pro Loco di Poggiardo, con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale, organizza domenica 18 dicembre a partire dalle 18. “Sapori di Natale”, oltre che voler valorizzare la tradizione gastronomica salentina attraverso la proposta di alcune pietanze tipiche del periodo natalizio come porceddhruzzi (nella foto) e cartellate, vuole essere un’occasione di festa, condivisione e solidarietà.

Tante, infatti, le associazioni giovanili che si sono unite nel dare una mano preziosa alla Pro Loco: Gruppo Giovani Lavori in Corso, CreativaMente, Terra degli Uomini. 

Protagonista della serata sarà lo stoccafisso, merluzzo essiccato, particolarmente apprezzato nel Salento, in cui rappresenta una delle portate più caratteristiche della tradizione culinaria, accompagnato per l’occasione ai vermiceddhri, tipica pasta fatta in casa, in un piatto certamente non meno gustoso del più nobile “vermiceddhri con baccalà”.

Molte anche le associazioni che nell’area di piazza del Popolo daranno vita ad un colorato “Mercatino della solidarietà”, esponendo prodotti di vario genere per raccogliere fondi da destinare a nobili cause: Telethon, Auser Poggiardo Vaste, Poggiardo Fa Impresa, Centro Diurno per Disabili, Liceo Artistico “Nino della Notte”.

Tra le collaborazioni vi è anche quella del neonato Consorzio di Pro Loco Salento dei Messapi, costituito dalle Pro Loco di Poggiardo, Nociglia, Botrugno, Spongano, Vignacastrisi, San Cassiano, Marittima, Porto Badisco, che proprio a Poggiardo vede muovere i suoi primi passi.

Protagonista sarà anche la musica con la prima edizione del Festival dei Cori di Natale, a cui prenderanno parte cori amatoriali e parrocchiali provenienti da tutto il territorio salentino.  

 

Alessandro Chizzini