Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Sei delegazioni estere ospiti della festa patronale

Presenti i rappresentanti istituzionali polacchi, rumeni, lettoni, inglesi, spagnoli e macedoni
 
In occasione dei festeggiamenti in onore del patrono Sant’Antonio da Padova, la comunità melissanese ospiterà le delegazioni di Ogrodzieniec (Polonia), Toplita (Romania), Salaspils (Lettonia), Bicester (Inghilterra), Monesterio (Spagna) e Kocani (Macedonia). L’iniziativa rientra nell’azione “Cittadini attivi per l’Europa” del Programma Comunitario “Europa per i Cittadini”  il cui progetto “Eclipse – European Citizenship can limit poverty and social exclusion” è finanziato dalla Commissione Europea.
Il calendario degli incontri prevede l’accoglienza delle delegazioni sabato 4 settembre alle 10 nell’aula consiliare, quindi l’apertura ufficiale delle celebrazioni in onore di Sant’Antonio, con la Santa Messa e la processione alla quale ogni delegazione parteciperà con i vessilli delle proprie città. Per lunedì 6 settembre alle 10 nel Centro Culturale “Quintino Scozzi” è prevista inoltre una conferenza sul tema “2010 Anno  europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale”.