Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Pro Loco, quando l’unione fa la forza

Sono otto le associazioni locali che si sono unite creando un Consorzio che promuoverà le iniziative dei rispettivi territori 

 

Si è costituito presso la sede della Pro Loco di Poggiardo il Consorzio “Pro Loco del Salento Messapico”, costituito dai sodalizi di Poggiardo, Nociglia, Botrugno, Spongano, Marittima, Porto Badisco, Vignacastrisi e San Cassiano. Il presidente della Pro Loco di Poggiardo, Salvatore Pedio, è stato nominato presidente del nuovo ente, mentre il suo vice sarà Giuseppe Rotundo, presidente della Pro Loco di Porto Badisco; come segretario è stato invece scelto Lucio Caputo, numero uno della Pro Loco di San Cassiano. Il direttivo è composto da tutti i presidenti delle Pro Loco aderenti al Consorzio, compresi Luigi Guglielmo (Pro Loco “Ippocampo” di Vignacastrisi), Giuseppe Macculi (Pro Loco di Nociglia), Giuseppe Bianchi (Pro Loco “Acquaviva” di Marittima), Giorgio Leuzzi (Pro Loco di Botrugno) e Alfredo Marti (Pro Loco di Spongano). 

Il Consorzio neo costituito è un nuovo attore che si muoverà con l’obiettivo di coordinare le attività delle singole associazioni che vi appartengono, di promuovere iniziative comuni ottimizzando i costi, di avere soprattutto la possibilità, per la sua sola natura giuridica, di concorrere a bandi di finanziamento (comunali, regionali, nazionali, comunitari) con maggiori chance di quanto potrebbe avere una singola Pro Loco. 

Il presidente Pedio è stato forse il più convinto sostenitore della nascita di questo nuovo ente: “La costituzione del Consorzio rappresenta un’occasione importante per questo territorio, lo strumento che potrà aprire porte fino ad ora chiuse alle singole Pro Loco. Il principio, antico ma spesso dimenticato, è che l’unione fa la forza. Condizione peraltro ormai obbligata se si vuole aspirare ad ottenere finanziamenti di qualunque genere, uniche risorse a poter consentire azioni più efficaci in grado di determinare sviluppo”. 

 

Alessandro Chizzini