Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
nardò-escavatore-incendio

Nardò, a fuoco un escavatore nella notte: incendio doloso

Nel cantiere appena attivato per la demolizione dell’ex gerontocomio, in zona 167, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Gallipoli

Un incendio distrugge un escavatore all’interno di un cantiere edile. È accaduto nella notte tra martedì e mercoledì nella zona 167 di Nardò, dove da pochi giorni sono iniziati i lavori di demolizione dell’ex gerontocomio. Lavori che sono eseguiti dalla ditta Savina Costruzioni Sas di Veglie, proprietaria del mezzo andato in fiamme. E non ci sono purtroppo dubbi sulla natura dolosa dell’episodio, poiché nei paraggi è stato rinvenuto liquido infiammabile (benzina) col quale sarebbe stato cosparso l’escavatore prima di innescare il rogo. Le fiamme hanno cominciato a propagarsi dopo la mezzanotte e a quel punto il guardiano del cantiere impegnato nel servizio di vigilanza, notando il fuoco provenire dal mezzo parcheggiato ha dato l’allarme. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli, che hanno raggiunto il cantiere da viale della Resistenza spegnendo così le fiamme che hanno “divorato” il mezzo in sosta distruggendolo completamente. L’intervento dei caschi rossi ha fortunatamente impedito ulteriori danni agli altri mezzi parcheggiati nelle vicinanze di quello incendiato. Vista, come detto, la natura dolosa dell’incendio, è altamente probabile l’ipotesi dell’attentato a danno dell’azienda salentina impegnata nei lavori di abbattimento dell’immobile. Un atto intimidatorio dunque?

Polizia al lavoro

Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire l’accaduto e dare risposta a questo interrogativo, aiutate – si spera – anche dalle telecamere di videosorveglianza della zona. Sul posto c’erano anche gli agenti del commissariato di Polizia di Nardò, che hanno eseguito i primi accertamenti acquisendo, come si diceva, i filmati delle videocamere installate attorno all’area dell’incendio. Appena tre settimane fa un altro incendio ha distrutto l’auto della titolare di un’attività neretina. Episodi che si vanno ad aggiungere ai tanti, troppi roghi (Lecce, Alliste, Casarano per citarne solo alcuni recenti) che stanno interessando il Salento negli ultimi tempi, preoccupando non poco i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *