Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
poggiardo-ciclismo

Mountain bike, torna a Poggiardo il trofeo “Santi Stefani”

Domenica 6 ottobre la tredicesima edizione, dedicata ad Andrea Brignola

Domenica 6 ottobre torna a Poggiardo il consueto appuntamento annuale con il trofeo “Santi Stefani – Città di Poggiardo” di mountain bike, giunto alla tredicesima edizione. La manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva “Velofans” di Poggiardo, in collaborazione con la federazione Uisp di Lecce e patrocinata dal comune, quest’anno sarà dedicata alla memoria del socio dell’Asd Velofans Andrea Brignola, venuto a mancare lo scorso anno.
Quella di Poggiardo è una tra le gare più attese dagli appassionati del ciclismo fuoristrada, in quanto contraddistinta da un circuito lungo sette chilometri, con 85 metri di dislivello, da percorrere quattro volte, che si dipana lungo un percorso fortemente intriso dal connubio tra storia e ambiente. I ciclisti, infatti, pedaleranno attraversando parte della suggestiva area archeologica dei Santi Stefani di Vaste e parte della pineta “Mari Rossi” di Poggiardo, caratterizzata dalla presenza di una folta macchia mediterranea di grande pregio ambientale e naturalistico.
Attesi, per l’occasione, circa centocinquanta corridori che saranno suddivisi in categorie formulate in base all’età anagrafica, così come già sperimentato nell’edizione dello scorso anno. Le fasce d’età sono le seguenti: dai15 ai 18 anni, dai 19 ai 29, dai 30 ai 34, dai 35 ai 39, dai 40 ai 44, dai 45 ai 49, dai 50 ai 54, dai 55 ai 59 e, infine, dai 60 anni in poi. Previste anche due categorie riservate alle donne, una per coloro che hanno un’età compresa fra i 19 e i 29 anni, l’altro che va dai 30 anni in su; per i ciclisti paralimpici ci sarà una categoria unica, a partire da 19 anni. Il raduno per coloro che parteciperanno alla competizione è previsto per le 7,30 nell’area antistante l’accesso alla chiesa rupestre dei Santi Stefani, mentre l’inizio della gara dovrebbe aver luogo alle ore 9.

Salvatore Ciriolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *