Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

“Meet and Fish” per vivere il mare

Quattro giorni in riva al mare ricchi di sport, divertimento e rispetto delle tradizioni per valorizzare sempre di più il territorio
 
Dal 2 al 5 settembre l’Assessorato comunale alla Cultura e Turismo promuove un progetto originale per evidenziare le risorse del mare. Un percorso suggestivo di sensazioni e ricco d’arte e di cultura. Un evento di riflessione per infondere l’amore per il mare e avvicinare gli appassionati alla pratica di una così nobile disciplina sportiva. “La manifestazione si inserisce a pieno titolo nella politica culturale e turistica intrapresa dall’amministrazione comunale rivolta a valorizzare le marine” spiega l’avvocato Nunzio Dell’Abate, assessore al ramo. 
Il programma inizia giovedì alle prime ore dell’alba col primo trofeo di pesca sportiva, gara di bolentino a coppie. Nel pomeriggio convegno sulle tematiche della pesca e la cultura del mare c/o Yacht Club del Lungomare, con mostre fotografiche permanenti, incontri culturali e degustazioni di pesce. A sera concerto musicale “Musicarte” e “Aranee”. La giornata di venerdì è dedicata alla gara di traina costiera dalle ore 6 alle 12.30. Alle 20 “Meet and Fish Village” degustazioni di pesce e prodotti enogastronomici tipici, con mostra fotografica sugli antichi mestieri del mare a cura dell’Associazione “Libeccio” c/o Villa Daniele e concerto musicale “City Weisse”. Sabato poi, è la volta della traina d’altura con prova selettiva per il campionato italiano. Il raduno degli equipaggi è previsto in darsena alle ore 6 del mattino per il briefing pre gara e diffusione notiziario meteo. Si rientra in porto alle ore 15 per le operazioni di pesatura del pesce ed esposizione della classifica. (Se le condizioni del mare non permetteranno l’uscita delle imbarcazioni in gara, la giornata sarà recuperata domenica 5 settembre). Alle ore 20,  degustazioni di pesce. Alle 22, Cabaret. Per domenica pomeriggio in programma vi è “Pierin pescatore”, una gara di pesca sportiva. L’associazione “Fishing Club Salento” organizza la prima gara di canna da riva per bambini e diversamente abili dai 5 ai 15 anni. I partecipanti gareggeranno divisi per fasce di età, affiancati da noti agonisti del settore. L’iscrizione è gratuita e a tutti i piccoli partecipanti sarà offerta la merenda. Alle 22 “Il Caravan del Clown Lacoste” ed artisti di strada. 
 
(G.N.)