Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
La multa della Taranta

La multa della Taranta

Somme incassate dai Comuni per violazioni al Codice della Strada: in Puglia primeggia Bari, seguita da… Melpignano. Il comune salentino, poco più di duemila abitanti, nel 2021 ha incassato quasi cinque milioni di euro da multe per eccesso di velocità. “Merito” dell’autovelox sulla statale 16 Lecce-Maglie, utile per la sicurezza stradale o scorciatoia per fare cassa?

a cura di Stefano Manca

Si scrive autovelox, si legge bancomat. Qualche mese fa sul sito web del ministero dell’Interno sono comparsi i numeri relativi ai proventi delle multe nei Comuni italiani. Non sono mancate le sorprese, da Nord a Sud. Nel Salento questo strano scudetto è stato assegnato al Comune di Melpignano, noto nel mondo per La Notte della Taranta ma, da qualche tempo, anche per il suo famigerato autovelox, pronto a “pizzicare”, purtroppo non a suon di balli e canti ma di multe, gli automobilisti che in una direzione o nell’altra attraversano la statale 16 Adriatica. Proprio qui infatti è installato il dispositivo che nel 2021 ha registrato proventi per il Comune della Grecìa per quasi cinque milioni di euro (secondo in Puglia solo a Bari). Per la precisione, 4milioni 986mila 830,85 euro. Sulla statale 16, a doppia carreggiata e poco trafficata, non è facile tenere la velocità entro i 90 chilometri orari e forse anche per questo l’autovelox è particolarmente attivo. E redditizio. Non si tratta, naturalmente, di inneggiare alla velocità né di sottovalutare tematiche di straordinaria importanza come la sicurezza stradale. Anzi, è proprio questo un altro aspetto della questione. Sono sempre utili, gli autovelox, per la sicurezza stradale? E quello di Melpignano lo è? E sempre a proposito di sicurezza stradale, curioso notare che, in base ai dati inviati al Ministero nei mesi scorsi, a Melpignano non è stata registrata nemmeno una cintura slacciata o un automobilista al cellulare o qualsiasi altra infrazione stradale. Niente, solo eccessi di velocità registrati dall’autovelox.

Vanno anche ricordati altri aspetti, tutt’altro che trascurabili: in termini di sicurezza qualche passo in avanti è stato fatto negli ultimi anni in Italia come dimostrano le statistiche in fatto di incidenti e mortalità. E ancora, a forza di tagli da parte dello Stato ai fondi riservati ai Comuni, molti enti locali hanno difficoltà a mantenersi a galla e trovano negli autovelox una sorta di soluzione al problema. La domanda, pertanto, rimane: l’autovelox è utile per la sicurezza stradale o talvolta serve ai Comuni per fare cassa puntando al portafoglio degli automobilisti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *