Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La bufala di Sant’Antonio da Padova

In vista della imminente festa patronale, in città si è diffusa la falsa notizia della presenza di un miliardario russo interessato alle luminarie allestite per l’occasione 

 

È tanta l’attesa per l’edizione 2017 della Festa di Sant’Antonio da Padova, Patrono di Poggiardo, che si terrà i prossimi 12 e 13 giugno. Un’attesa motivata anche dall’allestimento delle tradizionali luminarie, le quali quest’anno si presentano più ricche e sfarzose rispetto al passato. Un risultato raggiunto grazie all’impegno del Comitato Feste della Parrocchia “Trasfigurazione del Signore”. 

L’entusiasmo per il momentaneo arredo di piazza Umberto I e corso Matteotti è, però, forse anche la conseguenza della diffusione di una cosiddetta notizia “bufala”: la presenza a Poggiardo, proprio in occasione della festa patronale, di un non precisato magnate miliardario russo, probabilmente interessato proprio alle luminarie. La verità è venuta a galla grazie alle smentite del comitato organizzatore e di Massimo Mariano, titolare dell’omonima azienda di luminarie di Scorrano: “Non ho idea di come si sia diffusa questa notizia, assolutamente falsa. La mia idea è che qualcuno si sia lasciato ingannare da luminarie mai così ricche e sfarzose a Poggiardo da circa vent’anni. D’altronde, ogni anno in occasione della festa di Scorrano ci confrontiamo con importanti personalità”. 

Stesso concetto espresso anche da Dania Cianci, vicepresidente del comitato, che ha accolto la “bufala” con ironia: “La nostra idea è quella di inserire nel programma di eventi la realizzazione di qualche filmato o altra iniziativa con cui scherzare sull’equivoco diffusosi tra i cittadini. Non possiamo comunque non essere soddisfatti per aver riportato a Poggiardo delle luminarie di un certo livello dopo tantissimo tempo, nonostante le esigue risorse a nostra disposizione”. Un comitato composto quasi esclusivamente da donne che ha organizzato due serate prevalentemente musicali: il 12 giugno si esibiranno Andrea Vadrucci detto “Vadrum”, virtuoso della batteria a livello internazionale e originario di Poggiardo, e i Vintage; il 13 giugno, infine, sarà il turno dello spettacolo “La notte vola” curato da Radio Planet, con défilé di moda, esibizioni di artisti di strada, scuole di ballo e cabarettisti, mentre il programma terminerà con il tradizionale spettacolo pirotecnico.

 

Alessandro Chizzini – foto di Tommaso Lezzi