Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

I rioni al lavoro per riunire la comunità

Dopo la tombolata del 5 gennaio scorso, la rievocazione di un matrimonio in stile anni ’60 è la prossima iniziativa della neonata associazione di promozione sociale “Rioniamo”

 

Eliminare tutte le divisioni, sotto ogni aspetto, che contraddistinguono le comunità. Questo è il proposito per il 2017, e gli anni a seguire, con il quale lo scorso 2 gennaio si è presentata a Poggiardo la neonata associazione “Rioniamo”. L’obiettivo e la strada con cui raggiungerlo sono racchiusi nel gioco di parole che compone il nome del nuovo gruppo: “Questa nuova associazione -spiega la presidentessa Marcella Colafati– è quella di riuscire ad aggregare la comunità attraverso una serie di giochi e tornei da proporre questa estate e che vedrà protagonisti i rioni nel quale sono suddivisi Poggiardo e Vaste, i quali si sfideranno tra loro con una propria squadra per ogni attività che verrà programmata”. 

Si tratta di un progetto che è già stato avviato con la raccolta fondi necessari per la sua realizzazione, partita proprio il giorno della presentazione dell’associazione con l’esibizione di un coro di voci e proseguita con la tombolata del 5 gennaio, organizzata con la collaborazione dei commercianti di Poggiardo. Il prossimo passo, invece, sarà rappresentato da una iniziativa originale che prenderà corpo nelle prossime settimane. “Rioniamo”, con il patrocinio del Comune di Poggiardo, sta infatti organizzando “Scene da un matrimonio del passato”; si tratta di una manifestazione completamente dedicata agli anni ’60 e che si svolgerà presso il Palazzo della Cultura. Alle 18 verrà aperta un’esposizione di abiti e rituali d’epoca e una mostra fotografica che racconterà la tradizionale cerimonia matrimoniale di quegli anni. Il momento principale sarà però a partire dalle 20, quando sarà riproposto proprio un tipico matrimonio degli anni ’60, con sacerdote, sposi e invitati riuniti intorno ad un tavolo che degusteranno, così come da tradizione, prima lo spumone e i cosiddetti “complimenti” e poi la “spaccatella della zita”, il tipico pane con mortadella e provola. Il tutto sarà condito dalla musica (ovviamente anni ’60) e tutti i partecipanti presenzieranno rigorosamente con abiti e cimeli dell’epoca. 

È quindi subito partita l’attività della nuova associazione di Poggiardo e Vaste che, oltre alla presidentessa Marcella Colafati, conta nel suo direttivo anche Antonella CianciDania CianciGiuseppe CianciTommaso LezziMaurizio Palmieri Sergio Pede.

 

Alessandro Chizzini