Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Festa della Liberazione tra cultura e musica

Un convegno e il concerto dei Crifiu i momenti principali di una manifestazione dedicata al 25 aprile e organizzata dall’associazione “Terzo Binario” 
 
Poggiardo si prepara a celebrare la Festa della Liberazione in modo piuttosto originale. Il prossimo 24 aprile il Largo Piscina della cittadina salentina ospiterà la manifestazione denominata appunto “Aspettando il 25 aprile”, organizzata dall’associazione Arci “Terzo Binario” in collaborazione con il Comune di Poggiardo e con Arci Provinciale. Un appuntamento che coniuga in una sola serata musica e cultura. Il primo momento della manifestazione è alle 17 con “Liber@rte”; protagonisti saranno gli studenti del Liceo Artistico “Nino Della Notte” che esporranno alcuni loro lavori ispirati proprio alla Liberazione. Alle 18, invece, sarà il turno di un convegno in cui interverranno il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati, il presidente provinciale Arci Anna Caputo e il rappresentante provinciale Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) Maurizio Nocera; all’incontro parteciperanno anche i ragazzi dell’Istituto Comprensivo con canti, letture e la proiezione di un filmato, tutto ovviamente centrato sul tema della Liberazione.
Gli spettacoli musicali concluderanno la manifestazione, dilungandosi a notte inoltrata. Alle 20.30 aprirà gli spettacoli il menestrello “cantattore” P40, a cui seguirà l’esibizione dei Nudo al Cubo, impegnati nella promozione in tutto il territorio nazionale del loro ultimo disco Uoo. Il momento clou della serata sarà infine rappresentato dal concerto dei Crifiu (nella foto) che presenteranno in esclusiva il loro ultimo album Cuori e Confini, prodotto da Dilinò e distribuito da Goofellas; un lavoro che vanta la produzione artistica di Arcangelo “Kaba” Cavazzutti e la collaborazione di artisti illustri, tra cui Nandu Popu dei Sud Sound System. Una Dance Hall raggae-dub concluderà la manifestazione. Importante infine sottolineare come i Crifiu partecipino ad “Impatto Zero” in collaborazione con Lifegate che trasformerà l’emissioni di CO2 generate dall’evento in contributi per la riforestazione del Madagascar. 
 
Alessandro Chizzini