Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Dalla Polizia Municipale un regalo utile per gli ospiti della Masseria del Monte

Sono 92 i migranti ospitati presso l’Antica Masseria del Monte, molti dei quali ogni giorno percorrono la strada che da Castiglione d’Otranto porta a Depressa. Per salvaguardare la loro incolumità e quella degli altri utenti della strada, il Comando di Polizia locale di Andrano guidato dal Tenente Stefano Cosi ha deciso di donare loro dei gilet rifrangenti da utilizzare nei percorsi esterni al centro abitato al fine di tutelare la loro incolumità. 

L’iniziativa è stata condivisa dall’Amministrazione comunale e rientra nell’ambito delle attività di integrazione sociale dei migranti con il territorio e popolazione locale, che hanno visto il personale della Polizia locale protagonista di una serie di interventi finalizzati all’insegnamento delle principali regole del Codice della Strada agli stessi ospiti della struttura. 

All’iniziativa ha contribuito anche l’azienda di Tricase “LWS Antinfortunistica” di Annalisa Carbone, che ha fornito i gilet ad alta rifrangenza.