Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Con “Cortili aperti” il paese svela i suoi angoli più belli

Tutto pronto per la quinta edizione della manifestazione che condurrà i visitatori attraverso un affascinante percorso tra le meraviglie del centro storico, con un occhio all’arte e allo sport 

 

Anche quest’anno, la città di Martano apre i suoi famosi cortili a turisti e visitatori: dal 26 al 29 luglio torna nella cittadina della Grecìa Salentina la manifestazione denominata appunto “Cortili Aperti”. Giunta alla quinta edizione, questa iniziativa ha l’obiettivo di far ripercorrere con spirito nuovo gli itinerari paesani famosi per la loro sobria eleganza, come i palazzi signorili, le chiese, le dimore storiche o l’architettura rurale, tutti elementi che abbelliscono soprattutto le piazze, via Marconi e il borgo. Martano vuole rendere palpabile l’anima dei suoi cortili, simbolo di un’identità secolare di una cittadina che offre l’opportunità di vivere un percorso suggestivo attraverso i tracciati del suo corpo storico. 

Con il suo affascinante miscuglio di stili e tradizioni diverse, la quinta edizione di “Cortili Aperti” presenta anche il primo appuntamento della rassegna “Gustando – Il cibo nell’arte”, una degustazione itinerante che abbina le bellezze architettoniche di Martano al piacere di assaporare, per le vie del centro storico, i prodotti alimentari della tradizione salentina, in particolar modo l’olio di oliva dop di Terra d’Otranto, vanto salentino in tutta Italia. Non mancherà poi, come da tradizione, l’annuale maratona serale per le vie del paese che si svolgerà nella giornata del 29 luglio, proprio in concomitanza con la cerimonia inaugurale delle “Olimpiadi del Salento”, della quale la corsa podistica rappresenterà la prima specialità sportiva. 

L’edizione 2012 di “Cortili Aperti” si distingue infine anche per un altro suggestivo appuntamento, come ci tiene a sottolineare l’assessore comunale alle Attività Produttive e Marketing Territoriale, Antonio Carra: “Quest’anno l’inaugurazione della manifestazione avverrà nel Palazzo Ducale giovedì 26 luglio, alle 19.30, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra del maestro Enrico Muscetra che riporterà a Martano, dopo tanti anni, una statua da lui realizzata per una biennale come omaggio a Carmelo Bene, proprio in occasione dell’anniversario della sua morte. La mostra si intitolerà ‘Una spina nel cuore del Mediterraneo’ e potrà essere ammirata per circa un mese nelle sale del Palazzo Ducale”. 

 

(A.C.)