Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A Vaste si naviga gratis

Anche la frazione di Poggiardo garantirà a residenti e turisti la connessione gratuita a Internet attraverso la tecnologia Wi-Fi
 
Da alcuni giorni Vaste può usufruire della copertura Wi-Fi per l’accesso gratuito a Internet. Il servizio rientra nell’ambito del progetto Pidss (Punti di Incontro Digitale del Sud Salento) e coprirà l’area di piazza Dante della cittadina frazione di Poggiardo. La navigazione in rete sarà garantita  collegandosi alla linea Adsl attraverso la Rupar (Rete Unitaria Pubblica Amministrazione Regionale), servendosi di qualsiasi strumento portatile adibito alla connessione Internet. 
Per accedere al servizio è sufficiente seguire una semplice procedura: occorre innanzitutto inviare un sms al numero 393.7253686 con il testo “pidss registrami”; all’invio seguirà l’immediata ricezione di un nuovo messaggio di testo che confermerà l’iscrizione al servizio e che conterrà username e password per l’accesso alla rete; infine, servirà agganciare con il proprio strumento (portatile, palmare, telefonino ecc.) la rete Wi-Fi e inserire username e password negli appositi spazi, dopo aver aperto il proprio browser. Per terminare il collegamento non è sufficiente chiudere il browser, ma è indispensabile effettuare prima il logout. In caso di smarrimento della password, infine, basta inviare un sms sempre al numero 393.7253686 (necessariamente dal proprio cellulare) digitando le parole “pidss password”. 
Il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati vede in questo servizio uno strumento utile sia per le esigenze dei cittadini che per l’attività amministrativa: “Per lo sviluppo di un paese le infrastrutture immateriali sono indispensabili al pari di quelle materiali. La connessione a Internet gratis è un servizio che può cambiare concretamente la qualità della vita delle persone e che va nella direzione di potenziare il diritto all’informazione e alla comunicazione dei cittadini, a cui molta attenzione pone la nostra amministrazione comunale. Un servizio che sarà gradito soprattutto dai giovani, maggiori fruitori della tecnologia ma anche, ne siamo certi, dai turisti che visiteranno Vaste nel periodo estivo”. 
 
Alessandro Chizzini