Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Una cena al “Tesoretto” con il cuore al Centro Italia

Il prossimo 20 novembre il Lions Club Lecce “Tito Schipa” organizza un evento presso la struttura ricettiva di Poggiardo per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni terremotate 

Il Lions Club Lecce “Tito Schipa” in soccorso delle popolazioni terremotate del Centro Italia con una cena benefica che si terrà domenica 20 novembre presso il “Tesoretto Grill Music Hotel” di Poggiardo. Una iniziativa che parte da Gianfranco Ruggeri, fondatore  di una società di consulenza di marca “Ruggeri & Associati Digital Branding”, esperto in marketing e comunicazione e creatore della piattaforma di turismo esperienziale in Salento “Foodismo”  e socio del predetto Lions Club: “L’idea originale era rivolta ai cittadini di Amatrice, Accumoli e Arquata, coinvolte nel terremoto del 24 agosto, ma i nuovi recenti episodi ci hanno portato ad attivarci per tutti gli abitanti del Centro Italia. A loro verrà devoluto il ricavato della cena”.

E sarà proprio un simbolo della gastronomia di quei territori il protagonista del menù, l’Amatriciana: un piatto famoso in tutto il mondo che verrà proposto in versione aperitivo finger food e in tre principali portate, tra cui una tradizionale Amatriciana rivisitata e due altri piatti a sorpresa, nonché un originale dessert al sentore di Amatriciana. Tutto nascerà dalle mani di Ivan Tronci (nella foto), giovane chef otrantino di 30 anni che si è già costruito una importante immagine a livello internazionale: giudice della finale di “Masterchef Portogallo” e nominato da “Chef & Maitre” come Ambasciatore italiano della cucina nel mondo come chef emergente, Ivan ritorna nel Salento dopo dieci anni trascorsi nei ristoranti più prestigiosi di tutto il mondo, lavorando, tra l’altro, come braccio destro del pluripremiato Heinz Beck presso il ristorante “La Pergola” di Roma. Protagonista di aperture di grandi ristoranti gourmet anche a Dubai, Algarve e Costa Smeralda, Ivan Tronci per la prima volta esibirà la sua cucina nel Salento, dopo aver preso a cuore l’idea di Ruggeri, tanto è vero che presterà gratuitamente il suo lavoro.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da Serena Camboa, presidentessa del Lions Club Lecce “Tito Schipa”: “Dopo il terremoto del 24 agosto, il distretto Lions pugliese, il 108AB, si è attivato aprendo un conto corrente col quale raccogliere fondi da destinare alle zone del Centro Italia e proprio su quel conto confluirà il denaro raccolto nella cena al Tesoretto, al netto delle spese, che verrà poi devoluto per obiettivi specifici. Abbiamo avuto già molte adesioni e apprezzamenti e non resta che rimetterci alla coscienza e alla bontà dei salentini”. Una serata molto intensa e che vedrà anche l’esibizione prestigiosa del cantante lirico Giorgio Schipa, discendente proprio di Tito Schipa.

Alessandro Chizzini