Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Un’estate all’insegna della musica

Tra ospiti di caratura nazionale e internazionale la cittadina salentina si appresta ad ospitare il “Jazz’In Poggiardo” e il “Canzoniere in tour 2015” 

 

È la musica l’elemento che contraddistingue due dei più importanti eventi dell’estate poggiardese. Il 18, 19 e 20 agosto, alle 21.30, torna il “Jazz’In Poggiardo”, organizzato dall’Associazione Oltretromba Jazz Club in collaborazione con l’Assessorato comunale alla Cultura; tre giorni di musica che prenderanno vita in piazza Giovanni Paolo II e offrirà agli spettatori un mix di originalità, talento e qualità, frutto della attenta ricerca della direzione artistica curata dal maestro Riccardo Coratelli. La presenza di una stella della musica mondiale come Richard Galliano (nella foto) eleva la manifestazione tra le principali iniziative del panorama jazzistico estivo in grado di attirare, oltre al già consolidato e colto pubblico di appassionati, nuovi spettatori amanti del jazz e della buona musica. Media partner di Jazz’In Poggiardo 2015 è Mondoradio Tuttifrutti. 

Il 18 agosto si esibiranno l’ospite speciale Richard Galliano con il giovane ma già esperto fisarmonicista pugliese Vincenzo Abbracciante;  la serata del 19 agosto sarà invece allietata dall’esibizione del Di Gregorio/Manzi Quartet, guidato da due dei principali esponenti della musica jazz italiana e che vantano collaborazioni con artisti di livello nazionale e internazionale; il 20 agosto, infine, “Jazz’In Poggiardo” si concluderà con Eugenio Macchia Trio, che porta il nome di uno dei più giovani pianisti italiani e con una già importante esperienza in scenari internazionali.

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con il “Canzoniere poggiardese”, invece, il circolo Poggiardo ‘95 ha esteso la propria iniziativa ad alcuni paesi limitrofi cambiando il nome in “Canzoniere in tour 2015”. Un evento organizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Poggiardo, Regione Puglia, Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce, e a cui hanno aderito i comuni di Muro Leccese, Santa Cesarea Terme, Nociglia e Scorrano.

La prima tappa si è svolta a Muro Leccese il 31 luglio, mentre le prossime tappe saranno il 6 agosto a Santa Cesarea Terme, il 12 a Nociglia e il 13 a Scorrano. Le prime due tappe prevedono la premiazione dei primi classificati di ogni categoria, mentre nelle altre due si terranno le fasi eliminatorie, che porteranno poi i partecipanti alla semifinale e finale che si svolgeranno a Poggiardo il 22 e 23 agosto in piazza Umberto I. Ospiti delle due giornate poggiardesi le Ciceri e Tria, la band Blu ’70 e i Tamburellisti di Otranto.

 

Alessandro Chizzini