Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Un nuovo master universitario sulla comunicazione

“Filosofia e tecniche della comunicazione”: è questo il master di I livello organizzato dall’Università degli Stranieri di Reggio Calabria a braccetto col Comune di Supersano, che si svolgerà nella seconda metà di marzo per la durata di 9 mesi. Una novità assoluta per l’intero comprensorio salentino a sud di Maglie, foriera di sviluppi che potrebbero candidare la sede salentina a polo decentrato di ulteriori attività universitarie. Il master è riconosciuto a livello internazionale e avrà come coordinatore scientifico il professor Domenico Trischitta, ordinario di Geografia Economico-Politica nel corso di laurea per Operatori pluridisciplinari e interculturali di Area Mediterranea di Unistrada, e come direttore organizzativo il professor Ennio De Bellis, docente di Storia della filosofia del Rinascimento presso l’Università del Salento. Il master è rivolto a giovani laureati in tutte le discipline e si propone di formare professionalità competenti in filosofia della comunicazione, semiotica, tecnica della scrittura ed editoria, in teoria e tecnica di comunicazioni di massa, antropologia culturale, marketing turistico, organizzazione e gestione di viaggi turistici nei paesi europei e del bacino del Mediterraneo. Le iscrizioni scadono il 22 gennaio prossimo; info: 0832.520586.

 

Giovanni Nuzzo