Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
erbe-nei-campi

Un corso a Nardò per imparare a raccogliere erbe di campagna

Sabato 2 e domenica 3 marzo lezioni teoriche e pratiche ed escursione finale nei campi 

Un corso teorico e pratico per imparare a riconoscere erbe selvatiche.  Sabato 2 e domenica 3 marzo a Nardò l’associazione Verdesalis terrà il laboratorio teorico e pratico di foraging “Riconoscimento e raccolta di erbe selvatiche”. L’iniziativa rappresenta una rara occasione per curiosi e appassionati interessati ad apprendere tecniche etnogastronomiche di base e modalità di commercializzazione, oltre ad aspetti nutraceutici e dietistici.

Il programma: sabato 2 marzo dalle 9.30 alle 15.30 (con pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30) al Creativi Bar di piazza delle Erbe, nel centro storico, lezioni teoriche a cura dello chef ed etnogastronomo Massimo Vaglio. Dalle 14.45 alle 15.30 interverrà in diretta streaming la dottoressa Eleonora Matarrese, esperta in Fitoalimurgia e uso di Fermentati.
Domenica 3 marzo dalle 9 alle 13 invece si scende in campo, anzi… nei campi… per un’escursione nella campagna neretina nel corso della quale Massimo Vaglio accompagnerà neofiti, appassionati ed esperti di etnobotanica in un viaggio nella millenaria pratica della raccolta di erbe selvatiche.

Il laboratorio promosso da Verdesalis rientra fra le iniziative del progetto “L’Agroecologia per il benessere diffuso: pratiche sugli ecosistemi e nuovi processi economici comunitari”, finanziato da “Puglia Capitale Sociale 3.0”.
Partecipanti: max 20 persone.
Quota di iscrizione: 40 euro (comprensiva di tessera Verdesalis).
Info e iscrizioni: tel. 320 4277300 (Gianni); verdesalis@gmail.com.
Scadenza iscrizioni: 1 marzo 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *