Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Un concorso di poesia per il decennale della scomparsa del professore Donato Giannuzzi

L’associazione “Cultura Turismo e Sport” di Cursi, in collaborazione con il Comune di Cursi e con l’Aics di Lecce, sta organizzando un concorso nazionale di poesia per ricordare l’illustre professore Donato Giannuzzi, importante figura a cui la comunità è grata per aver contribuito alla riscoperta delle radici cittadine. Ogni partecipante al concorso potrà presentare un massimo di tre poesie, che verranno valutate da un’apposita giuria di esperti che assegnerà il premio durante la cerimonia finale. Le poesie possono essere composte sia in italiano che in vernacolo, per mantenere quindi il legame con la tradizione.
La manifestazione celebra il decennale della scomparsa del professor Giannuzzi (tra le sue opere ricordiamo Cursi, la storia, la vita, la pietra e Cursi: Cripta di Santo Stefano o di San Gregorio) ed è stata organizzata anche per dare la possibilità ai poeti esordienti di raccontare le proprie origini culturali e territoriali. La scadenza per la consegna degli elaborati è prevista per il 30 giugno.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.cursisalento/ctsconcorso.it, dove è possibile scaricare il bando del concorso.