Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Tutto il fascino di Profumi di Natale

Nel borgo antico di Corigliano e nel suo castello, nei giorni 25, 26 e 30 dicembre 1 e 6 gennaio, dalle 18.30 alle 21.30, la VII edizione di “Profumi di Natale – Il Presepe Vivente”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, è realizzata grazie a “Gli amici del Presepe vivente” e all’associazionismo locale. Nell’affascinante borgo antico, reso suggestivo da colori ed effetti luminosi, si sviluppa il presepe vivente con il suo itinerario, le scene ed i protagonisti; surplus a questa incantevole scenografia, il cammino lungo il fossato del castello.
A cornice dell’iniziativa, la terza edizione di “A Natale… fai la differenza” concorso rivolto essenzialmente alla comunità scolastica ma non solo, finalizzato alla realizzazione di gadget, decorazioni natalizie e presepi, utilizzando solo ed esclusivamente materiali di recupero e riciclabili. Infine, per i più piccoli il 5 gennaio si svolgerà l’iniziativa “Befane per una notte”: la Befana della solidarietà attraverserà le vie del paese, distribuendo piccoli balocchi a bambini disabili, per vivere attimi di gioia  e spensieratezza.
(A.M.V.)