Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
istituto-moro-santa-cesarea

Il torneo scolastico internazionale Table Tennis fa tappa a Santa Cesarea Terme

L’iniziativa della Federazione Italiana Tennistavolo prevede 19 tappe in Italia ed Europa. Quella all’istituto Polo Tecnico del Mediterraneo di Santa Cesarea è l’unica in Puglia

Nei giorni scorsi presso l’Istituto Polo Tecnico del Mediterraneo “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme si è tenuto il primo torneo scolastico del nuovo progetto “TTX EU Format… more Fun more Life”.

La nuova disciplina sportiva (Table Tennis Tavolo X) si pratica con una racchetta di legno senza coperture gommate e palline più grandi e pesanti rispetto al tennistavolo. L’iniziativa organizzata della Federazione Italiana Tennistavolo e finanziata dai fondi europei Erasmus+, prevede dieci tappe in dieci istituti scolastici italiani e nove all’estero, in Spagna, Francia, Portogallo, Polonia, Lettonia, Malta, Slovenia, Ungheria e Cipro. La prima tappa, l’unica in Puglia, ha visto protagonista l’Istituto “Aldo Moro” di Santa Cesarea in collaborazione con l’Associazione locale “Batti 5 APS-ASD”, presieduta da Sergio Pedone e con il tecnico Lina Parlati.  Una giornata di divertimento e formazione che ha coinvolto attivamente circa 250 entusiasti studenti in un vero e proprio torneo.

“Per noi – dichiara il professor Paolo Aprile, dirigente scolastico dell’istituto “Aldo Moro” – è un orgoglio accogliere manifestazioni di questa importanza, che ci offrono l’opportunità di ampliare la nostra offerta formativa, già molto ricca. I ragazzi sono coinvolti al massimo. Grazie a tutti coloro che si sono prodigati per rendere realizzabile tutto questo”.

Vincono gli studenti Lucia e Antonio De Santis

“Abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa – precisa la docente di Scienze Motorie, professoressa Rosa Luce Cretì – grazie all’impegno del tecnico Lina Parlati, con cui collaboriamo da due anni, perché il TTX è una disciplina nuova, divertente e inclusiva. Tutti i nostri ragazzi, normodotati e diversamente abili, hanno partecipato con grande entusiasmo e interesse. Uno dei nostri obiettivi fondamentali è incrementare le occasioni per praticare sport, e le finalità di “TTX EU Format” si sposano perfettamente con questi intendimenti”.

Ad aggiudicarsi la vittoria gli alunni Lucia e Antonio De Santis. I due gemelli dopo aver battuto Lorenzo Schirinzi e Francesco Ciriolo, si apprestano a prendere parte alle fasi finali che si disputeranno a Roma dal 6 all’8 ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *