Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Sternatia, la tradizione con la Focara di Santa Lucia

Appuntamento il 13 dicembre con la suggestiva accensione in devozione della santa protettrice della vista. In programma, anche il concerto di Consuelo Alfieri

Aspettando il Natale, si rinnova, a Sternatia, la tradizionale Focara di Santa Lucia. Un appuntamento particolarmente atteso dai cittadini del comune griko, la cui origine in un lontanissimo passato: terminato il periodo della raccolta delle olive, le varie contrade campagnole raccoglievano i resti delle potature degli alberi, realizzando piccole cataste che venivano accese del 13 dicembre nelle campagne o nei giardini, rendendo così omaggio alla santa protettrice della vista festeggiata in coincidenza del solstizio d’inverno.

Per non dimenticare e per tenere viva questa tradizione secolare, l’Associazione Culturale “Radici e Tradizioni” composta da giovanissimi cittadini, con il patrocinio del Comune di Sternatia, nel solco della tradizione, organizza proprio per il prossimo 13 dicembre nei pressi della stazione ferroviaria, la “Focara di Santa Lucia”.

L’appuntamento è per le 19:30, nei pressi della stazione ferroviaria (zona “Ruine”), con una festa popolare di musica e degustazione di piatti tipici della tradizione popolare natalizia salentina. Alle ore 20:00, poi, è prevista la benedizione della pira a cura del Parroco don Vito Mangia, a cui seguirà l’accensione a cura della Ditta pirotecnica “Cosma Dario”.

A partire dalle ore 21, infine, sarà il turno del concerto di Consuelo Alfieri, voce dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta che porterà sul palco il suo fortunato progetto artistico “Porte a Punente”, realizzato con il suo gruppo di musicisti e che, a partire dall’estate appena trascorsa, è stato protagonista di un tour in Puglia e non solo.

In caso di avverse condizioni meteorologiche, l’evento verrà spostato a sabato 16 dicembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *