Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
volante polizia

Silp Lecce: “Pasqua di passione per gli agenti di polizia”

La denuncia del sindacato: “Personale sempre più vecchio e ridotto ma costretto ad aumentare i servizi per le feste”

Un comunicato per esprimere vicinanza al personale della Polizia di Stato in vista delle festività pasquali. È quello che è stato diffuso da Antonio Ianne, Segretario generale del Silp (Sindacato dei lavoratori di Polizia) di Lecce: “Non sarà una buona Pasqua per il personale della Polizia di Stato in provincia di Lecce. Lo stesso personale che puntualmente tutti ringraziano e a cui le istituzioni esprimono sempre ‘grande vicinanza’ e solidarietà. Il cui numero, però, è sempre più esiguo; la cui età media è sempre più alta. Gli stessi operatori a cui da più di 800 giorni non si rinnova il contratto, da 20 mesi non si paga lo straordinario in esubero (dopo averli ‘obbligati’ a svolgerlo)”.

Una occasione, quindi, per rimarcare le criticità che coinvolgono gli agenti di polizia del Salento e che il sindacato da sempre denuncia: “A quello stesso personale -continua Ianna- nei giorni delle prossime festività pasquali si chiede di svolgere i servizi d’istituto ordinari, di eseguire nei giorni di Pasqua e Pasquetta controlli a carico di chi vive ai domiciliari, i servizi di ordine pubblico connessi alle manifestazioni religiose, civili e sportive (con Lecce-Roma fissata alle 18 del lunedì di Pasquetta). Non dimentichiamo che ci sono le gravi crisi internazionali: quindi, per Pasqua, rinforziamo la vigilanza agli obiettivi sensibili. Inoltre, la criminalità organizzata sta rialzando la testa, per cui è necessario vigilare sull’incolumità di magistrati. Facciamo tutto questo da sempre, con questi vecchietti insufficienti ormai anche per organizzare i  servizi ordinari, ma purtroppo gli agenti non sono pani e pesci da moltiplicare o ringiovanire. Per Pasqua e Pasquetta, poi, si sa che la gente esce, si gode le meraviglie paesaggistiche e culinarie del Salento per cui bisogna implementare i controlli per la sicurezza stradale! Va bene, facciamo anche questo, lo abbiamo sempre fatto”.

Ianne, poi, giunge al punto principale: “Il problema, infatti, è proprio questo: con decine di unità in meno, continuiamo a fare le stesse cose, anzi di più. Ormai i ringraziamenti e la vicinanza non bastano più, soprattutto quando, nel pomeriggio del Giovedì Santo, apprendiamo che tre unità della Questura di Lecce per tutto il mese di aprile andranno a rinforzare i servizi della Polizia di Frontiera di Gorizia. Anche se l’inizio del servizio è fissato per lunedì, non è un pesce d’aprile. Sul serio: tre ultracinquantenni con una famiglia, che speravano di godersi la Pasqua come tutti, faranno le valigie dopo aver avuto un preavviso minimo e andranno a Gorizia. Fatichiamo a comprendere la logica di questa scelta”.

“A questo punto -conclude il segretario- abbiamo ulteriore conferma del fatto che, anche in provincia di Lecce, si applica il metodo utilizzato a livello centrale: tante chiacchiere ma pochi fatti, soprattutto poco rispetto per gli operatori della sicurezza. Non vogliamo, anche perché non possiamo, impedire o bloccare nulla ma facciamo una richiesta: per la prossima Festa della Polizia, fate un regalo ai poliziotti e alle loro famiglie, lasciateli a casa. Riduciamo i festeggiamenti mediatici e autocelebrativi, consentendo loro di recuperare il tempo che tutti i giorni prendiamo alle loro famiglie. E poi, a nostro parere, il 10 aprile c’è ben poco da festeggiare”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *