Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
scuola-media-nardò

Scuola neretina da abbattere, il caso finisce in Parlamento

La deputata Elisabetta Piccolotti (Sinistra Italiana) interroga il ministro Fitto sulla decisione del Comune di Nardò di demolire la scuola di via XX Settembre
La decisione è nota: il Comune di Nardò intende abbattere la scuola media di via XX Settembre per ricostruirla in periferia con fondi Pnrr. Si tratta di una scuola attualmente attiva, che ospita centinaia di scolari e anche per questo motivo in città è scattata la protesta, culminata nella nascita del comitato “Giù le ruspe dalla scuola”, che ha raccolto oltre tremila firme di cittadini contrari alla demolizione dell’immobile. A sostenere il comitato civico neretino c’è anche Sinistra Italiana Salento, che ha appena presentato un’interrogazione parlamentare. “La scuola in oggetto – fa sapere il partito – è perfettamente efficiente ed è a servizio di studenti e famiglie di una parte della città che rimarrebbe assolutamente sprovvista. Peraltro la nuova destinazione individuata si troverebbe in una zona ad alta densità abitativa e con altre scuole già in loco, con i conseguenti disagi di traffico veicolare, smog e peggioramento generale delle condizioni di vivibilità. Siamo dell’avviso che non si debbano chiedere e spendere soldi pubblici se non ve ne sono le reali necessità, o addirittura investirli per peggiorare una situazione. Per questo abbiamo chiesto alla nostra parlamentare, Elisabetta Piccolotti, di interrogare i ministri competenti e chiedere se non sia il caso – conclude il segretario provinciale di Sinistra Italiana, Danilo Scorrano – che il finanziamento concesso non sia revocato e destinato ad opere più utili per la comunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *