Cerca

San Giorgio e San Fortunato, Ortelle omaggia i propri Patroni

Dal 17 al 19 agosto torna la festa patronale di Ortelle che vedrà la partecipazione, tra gli altri, della Scuola di Cavalleria di Lecce, della Fanfara dei Bersaglieri di Casole e dei Palasport

Nel ricco programma estivo dell’agosto salentino trovano spazio anche le numerose e tradizionali feste patronali, e da domani sarà la comunità di Ortelle a celebrare e omaggiare i suoi protettori, San Giorgio e San Fortunato. Dal 17 al 19 agosto, piazza San Giorgio sarà il teatro di tre giorni di fede e convivialità, come anche di divertimento e spettacolo.

Domani, giovedì 17 agosto, la festa verrà inaugurata, a partire dalle 18, dai brani e dalle marce musicali eseguiti dai musicisti dell’associazione “Amici della musica” di Ortelle, che poi accompagneranno la processione prevista alle 19:30, successiva alla Santa Messa Solenne delle 18:30. In occasione della processione, un picchetto militare della Scuola di Cavalleria di Lecce renderà gli onori alla statua di San Giorgio, sia all’uscita che al rientro. Sarà poi possibile ammirare la statua di San Fortunato, la cui base ha di recente subito un importante lavoro di restauro che la ha riportato nella sua antica configurazione. Di passaggio dal Parco San Vito, poi, il corteo si fermerà per assistere ad uno spettacolo pirotecnico. Giunti nuovamente in piazza San Giorgio, infine, prenderà via lo spettacolo musicale del complesso “Carambola Show”. Nel corso della serata, poi, si esibirà anche il cantante ortellese Salvatore “Sasà” Lanzilao, che eseguirà il suo ultimo inedito “Che mambo vuoi?” e altri suoi precedenti brani insieme a Serena Pellegrino.

Il 18 agosto, giornata dedicata alla devozione dei due santi, vivrà con le Sante Messe delle ore 8, 11 e 19 (quest’ultima con il panegirico sui santi). Per tutta la giornata, inoltre, si esibiranno lo Storico Gran Concerto Bandistico Città di Conversano (Bari), del Maestro, Direttore e Concertatore Susanna Pescetti, e la Fanfara dei Bersaglieri della sezione di Casoli (Chieti). Alle ore 19, invece, il Comitato Festa omaggerà i Caduti in Guerra nella cerimonia che si terrà presso il monumento a loro dedicato, con gli interventi anche del sindaco Edoardo De Luca e del parroco don Antonio Trane.

Il 19 agosto, infine, a partire dalle ore 22, si terrà il concerto dei “Palasport”, la tribute band ufficiale dei Pooh che racconterà i 50 anni di carriera dello storico gruppo musicale italiano. Alle 18:30, invece, la Santa Messa verrà celebrata presso il Cimitero comunale.

Come da tradizione di ogni festa patronale salentina, infine, piazza San Giorgio sarà decorata con le celebri luminarie, quest’anno fornite dalla pluripremiata Ditta Massimo Mariano di Scorrano”.

(Foto di copertina: Antonio Chiarello)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *