Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Muro Leccese, scolari contro gli sprechi

Il progetto “Contrastare gli sprechi è un impegno di tutti” è elaborato dal Consorzio per i Servizi Sociali dell’Ambito di Poggiardo

Dopo aver inaugurato il 2 maggio scorso ad Andrano il “Centro raccolta eccedenze alimentari”, destinato alla raccolta e allo smistamento di prodotti alimentari in eccedenza e invenduti durante la giornata e messi a disposizione da aziende del comparto agroalimentare, della ristorazione e della distribuzione alimentare aderenti al progetto “contrastare gli sprechi è un impegno di tutti”, ora cu si rivolge ai più piccoli.

Giovedì 30 maggio, infatti, presso l’Aula Magna della Scuola Media di Muro Leccese, alle ore 18.00, gli alunni degli Istituti Comprensivi e degli Istituti Superiori dell’Ambito di Poggiardo presenteranno e condivideranno i propri elaborati in chiave antispreco alla presenza dalle Dirigente Scolastica dell’I.C. di Muro Leccese Antonella Corvaglia, del Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ambito Territoriale Sociale di Poggiardo Fernando Antonio Minonne, del Direttore dell’Ufficio di Piano Rossano Corvaglia, del Presidente dell’Associazione “Formami” Donato Parisi e della referente regionale di Slow Food Elena Bichi.

Nell’esposizione degli elaborati, gli alunni saranno accompagnati dai loro docenti referenti del progetto i quali nei mesi passati hanno sostenuto un vero e proprio corso di formazione sulle tematiche e le dinamiche degli sprechi alimentari, idrici e farmaceutici ed hanno supportato i ragazzi nella stesura dei loro progetti.

Il progetto “contrastare gli sprechi è un impegno di tutti”, finanziato dalla Regione Puglia in attuazione della L. r. n. 13/2017, infatti, mira a promuovere una vera e propria cultura contro lo spreco che parta dalle nuove generazioni, attuando la promozione di percorsi educativi che stimolino l’adozione di atteggiamenti e comportamenti virtuosi finalizzati al contrasto delle diverse forme di spreco che vedono protagonisti docenti e studenti.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per i Servizi Sociali, Fernando Antonio Minonne, ha sottolineato “l’importanza di fare rete anche in questa iniziativa sociale e culturale che deve coinvolgere tutti gli attori e soprattutto le nuove generazioni considerata la necessità di affrontare sfide epocali non più rinviabili al fine di garantire il futuro e il benessere dell’umanità. I nostri ragazzi devono comprendere come, a partire dai loro atteggiamenti virtuosi, possono avere un ruolo determinante per costruire un pianeta migliore””.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *