Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Le navi da crociera nel futuro della “Perla del Salento”

Via libera al progetto di attracco nei natanti nell’area marina di “Pizzu Mucurune”

 

A Castro amministratori ed operatori turistici locali uniti far brillare ancora di più la “perla del Salento”. L’idea è quella di inserire Castro nelle rotte visitate dalle grandi navi da crociera che attraversano il Mediterraneo coprendo un’area che, da Brindisi sino a Leuca, è stata sinora solo lambita da queste vere e proprie città galleggianti. Tuttavia dopo anni pare siano giunte le condizioni favorevoli da permettere un incremento di questa tipologia di turismo. 

Negli scorsi giorni si è svolta una conferenza dei servizi, tra gli enti territoriali preposti, a cominciare dalla Amministrazione comunale e dalla Capitaneria di Porto competente, per avviare l’iter burocratico e tecnico, e concentrarsi sui servizi di sicurezza, rilevanti per tale progetto. Bisogna ricordare che la proposta fu avanzata già quattro anni fa dalla società “Onda Blu” di Castro, attiva nel settore del turismo escursionistico-balneare, ed ora sembra potersi concretizzare. Infatti nell’area marina del promontorio di Castro chiamato “Pizzu Mucurune” è stato riscontrato che vi sono le condizioni meteo-marine favorevoli in quanto la zona è protetta dai venti settentrionali. 

Ora occorre solo progettare l’infrastruttura necessaria all’attracco. Senza dubbio tutto questo gioca a favore del territorio castrense ma non solo. Infatti durante il periodo di sosta delle mega navi, sarà possibile visitare anche l’entroterra salentino grazie a società di trasporti e noleggio a disposizione dei turisti, raggiungendo Otranto, Maglie, Lecce, e visitare, cattedrali, musei, il barocco, ed altre località caratteristiche, acquistare souvenir o prodotti di artigianato ed enogastronomici. Sono trascorsi circa 8 anni da quando a Castro si assisteva all’inchino della “Costa Serena”, di passaggio verso altri porti, salutando in lontananza quei turisti. Ora pare sia giunto il momento di accoglierli.

 

Clara Scarciglia