Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La rinascita del “Pispico”

Risonanza magnetica articolare, ecografo in 3D e nuovi posti letto per anziani e degenti adulti nella nuova offerta sanitaria deliberata dall’Asl di Lecce per il locale nosocomio

 

Con il Piano di Riordino degli scorsi anni, il futuro dell’ormai ex ospedale “Francesco Pispico” era nelle preoccupazioni di amministratori e cittadini. Sede del Distretto Socio Sanitario di Poggiardo, la struttura oggi offre una serie di importanti servizi sanitari, soprattutto ambulatoriali, ma la sua funzione sta per accrescere ulteriormente. Nelle scorse settimane, infatti, la Direzione generale della Asl di Lecce ha deliberato l’ammodernamento della struttura sanitaria, rafforzandone così il ruolo di supporto ai presidi ospedalieri del territorio. Presto, quindi, il “Pispico” si avvarrà di una serie di nuovi servizi, illustrati dall’assessore comunale alla Sanità Massimo Gravante: “I servizi individuati sono frutto di scelte legate alla richiesta specifica di salute di questo territorio, evitando sprechi e inutili doppioni. Dal punto di vista della strumentazione, dalla risonanza magnetica articolare all’ecografo in 3D, si avrà a disposizione quanto di più attuale e moderno in campo sanitario. La possibilità di disporre di 28 posti letto per la residenza sanitaria assistenziale per anziani e di altri 12 per l’area di degenza territoriale per adulti, colma poi un aspetto sociale importante”. 

Un risultato che il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati collega al proficuo dialogo tra gli attori coinvolti: “Va riconosciuto al direttore generale della Asl, Silvana Melli, di aver aperto un confronto franco a cui, assieme ai 15 sindaci del Distretto di Poggiardo, abbiamo partecipato con senso di responsabilità e spirito di collaborazione. Ne è scaturito un primo importante risultato che ci spinge a continuare a stimolare Regione e Asl a migliorare sempre più i servizi del Pispico, anche in considerazione della sua centralità e importanza strategica”.

 

Alessandro Chizzini