Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La pista Porsche compie 40 anni

Era il 1975 quando la Fiat realizzò a pochi chilometri da Nardò il centro collaudi che sarebbe diventato uno dei più importanti Test Center d’Europa 

 

Un compleanno importante quello della pista Porsche, struttura inaugurata nel luglio 1975 con lo scopo di testare le vetture anche a velocità elevate lungo un circuito ad anello di 12,6 km di lunghezza per 4 km di diametro, che coprono un’area di 700 ettari. L’impianto dal 2012 è gestito dalla Porsche Engineering Group GmbH e rappresenta un centro di eccellenza a livello europeo nel settore dei test automobilistici. 

Una storia lunga, dicevamo, scandita da tappe significative che hanno fatto sì che il Test Center sia diventato quello che è oggi. In principio, infatti, esisteva solo un anello con corsie per auto e camion e una pista dinamica per vetture, mentre nel 1982 è arrivata una pista dinamica per i camion. Nel 1999 il Centro Prove viene acquisito dal gruppo italiano Prototipo che avvia un processo di ampliamento della struttura, aggiungendo 5mila metri quadri di officine e uffici. Nel 2002 e nel 2008 nascono piste di prova per testare il comfort di guida e la rumorosità, insieme ad un percorso di handling che riproduce su una pista di 6,2 km le curve della Nordschleife del Nürburgring. Infine, nel maggio 2012, Porsche Engineering Group assume la gestione dell’intera struttura. 

Tra i punti di forza del Test Center di Nardò è sicuramente la possibilità di poter effettuare test praticamente lungo tutto l’arco dell’anno, grazie al clima mite del nostro territorio, vantaggio questo non trascurabile per un’industria come quella automobilistica che necessita di continue verifiche dei propri prodotti. Infatti, non solo vetture Porsche hanno percorso e continuano a percorrere le piste di Nardò: anche Mercedes-Benz (nel 1979 con la C111 IV superò per la prima volta il limite dei 400 km/h) e Volkswagen (nel 1980 ottenne sei record di categoria e due record mondiali di velocità, mentre nel 2002 la concept car W12 Nardò conquistò sette record mondiali finora imbattuti), solo per citare le principali, hanno “approfittato” dei servizi offerti dal Test Center neretino.