Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La musica d’autore di “Tele & Ragnatele”

Prosegue con otto nuovi appuntamenti la rassegna musicale presso la Saletta della Cultura “Gregorio Vetrugno” di Novoli
 
La musica d’autore è il marchio inconfondibile di “Tele & Ragnatele”, la rassegna curata da Mario Ventura e organizzata in collaborazione con Coolclub, che dopo l’inaugurazione col cantautore Mimmo Cavallo prosegue fino a dicembre con otto appuntamenti. 
Sabato 5 novembre a salire sul palco del piccolo centro culturale alle 21.30 sarà la giovane cantautrice brindisina Valentina Gravili (nella foto), vincitrice del Premio Mei 2011 come “Miglior autoproduzione” per l’album La balena nel Tamigi. Autrice di testi e musica, scrive le sue canzoni inizialmente per hobby, fino a quando conosce casualmente il produttore Pino Romanelli che la porta in sala d’incisione. Nel 1999 esce così un cd singolo contenente tre brani: Rinuncia, Silenzio e Inganno visivo. L’anno dopo pubblica il suo cd d’esordio Alle ragazze nulla accade, accolto con grande entusiasmo da tutta la stampa specializzata. Un consenso di critica che si concretizza con l’assegnazione del Premio Ciampi 2001 come “Miglior debutto discografico”. 
Da qui l’inizio di una serie di live che la portano sul palco insieme ad artisti come Cristina Donà, Carmen Consoli, Nicolò Fabi, Irene Grandi, Luca Madonia, Max Gazzè, Bandabardò e Suzanne Vega. Nel 2009 esce La comica finale, incluso nel tributo ad Angelo Branduardi “Cogli la prima mela”. Nell’aprile del 2011 pubblica l’album La balena sul Tamigi, dieci tracce cantautorati dal sapore pop sotto la supervisione di Amerigo Verardi. L’inconsueto titolo si ispira alla vicenda avvenuta nel 2006 ad un piccolo cetaceo che, smarrito il senso dell’orientamento, si era ritrovato nelle acque del celebre fiume londinese. Valentina fa dello smarrimento di quella balena la metafora dei nostri tempi, in cui i punti di riferimento vengono a mancare e ci sente persi. 
Sabato 19 novembre torna invece nella Saletta l’autore/compositore Bungaro, tra i più originali e apprezzati dalla critica italiana. Dopo alcuni concerti dello scorso anno con Omar Sosa, Paula Morelenbaum, Fiorella Mannoia e Ambrogio Sparagna per la presentazione dell’album Arte,  Bungaro propone un tour acustico affiancato da Michele Ascolese, già collaboratore di Fabrizio De Andrè e Angelo Branduardi, tra jazz, pop e classici della canzone d’autore. 
Venerdì 25 novembre ultimo appuntamento del mese con Ettore Giuradei, che presenterà i brani del suo terzo cd La repubblica del sole con un concerto insieme vicino e distante, sanguigno e raffinato, a cavallo tra tradizione e rinnovamento. Info: 347.0414709. 
 
Claudia Mangione