Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

La città in festa per l’arrivo delle spoglie del Santo dei voli

Tanta attesa e un ricco calendario di eventi per celebrare l’arrivo dell’urna di San Giuseppe da Copertino nella città dove fu ordinato sacerdote 

 

Altissimo momento spirituale per il comune di Poggiardo. I prossimi 22 e 23 marzo la comunità della cittadina salentina accoglierà le spoglie di San Giuseppe di Copertino, nell’Anno della Fede, in occasione del 350° Anniversario del Transito del Santo dei voli e del 385° Anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale, avvenuta proprio a Poggiardo nel 1628 e per il quale è il Santo Patrono secondario della città. 

Ricchissimo il programma della due giorni stilato dalla Parrocchia con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. L’urna con le sacre spoglie arriverà il 22 marzo alle 17.30 in piazza Falcone; dopo la cerimonia di accoglienza, si procederà con la Processione verso la Chiesa Madre dove alle 19.30 verrà celebrata la Santa Messa; a partire dalle 22, la veglia di preghiera con i giovani della Parrocchia e dalle 23.30 la Chiesa Madre resterà aperta per la venerazione del Santo. 

La mattina del 23 marzo inizierà con la Santa Messa, seguite dalla venerazione delle spoglie da parte degli studenti; la seconda celebrazione della Messa avverrà alle 10 con la presenza degli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di 2° grado; alle 11.30 l’Arcivescovo di Otranto, monsignor Donato Negro, celebrerà l’Eucarestia insieme ai sacerdoti dell’Arcidiocesi e con la partecipazione di fedeli inabili e ammalati. 

Per tutta la giornata la chiesa resterà aperta per la venerazione delle Sacre Spoglie; in quelle ore i ragazzi del Catechismo della Parrocchia di Poggiardo si uniranno in preghiera (alle 16), mentre alle 18 si celebreranno i Primi Vespri della Domenica delle Palme. La cerimonia di commiato, infine, è prevista alle 18.30 in piazza Umberto I. 

Per l’arrivo delle spoglie di San Giuseppe, l’Amministrazione comunale ha poi pensato ad altri eventi collaterali. Domenica 17 marzo, alle 19.30, presso la Chiesa Madre verrà presentato l’Inno a San Giuseppe, a cura dei cori parrocchiali di Poggiardo; seguirà lo spettacolo teatrale sulla vita del Santo dal titolo Giuseppe Boccaperta, diretto da Ivan Raganato e musicato da Primo Alemanno. Il 19 marzo, invece, il Palazzo della Cultura ospiterà alle 19.30 una conferenza dal titolo “Il modello di Santità di San Giuseppe da Copertino”. Una mostra fotografica iconografica (ad aprile) del professor Franco Copparo e una mostra itinerante (a maggio) curata da ArcheoclubCopertino completeranno le celebrazioni dedicate al Santo.

 

(A.C.)