Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia

Terminati i lavori di riqualificazione della struttura di via Diaz, grazie ad un finanziamento europeo destinato al miglioramento degli standard di sicurezza 

Lo scorso lunedì ben 76 bambini di Poggiardo e Vaste hanno varcato per la prima volta la porta d’ingresso della nuova scuola dell’infanzia di via Diaz. La struttura ha infatti subito nell’ultimo anno una serie di interventi di riqualificazione ed è stata inaugurata il 30 settembre alla presenza dell’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Sebastiano Leo, del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del dirigente scolastico Ubaldo Cursano e di rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale. Ad aprire la serata è stato il sindaco di Poggiardo Giuseppe Colafati, accompagnato dai rappresentati della sua squadra amministrativa, tra cui l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Marta Greco. Presenti alla cerimonia anche il parroco don Maurizio Tarantino e, ovviamente, i giovanissimi alunni accompagnati dalle famiglie.

Nello specifico la scuola è stata oggetto di un finanziamento di circa 953mila euro proveniente dall’Accordo di Programma quadro – Settore Istruzione – Intervento recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti pugliesi. Si tratta di fondi CIPE destinati ad interventi volti all’adattamento delle strutture agli standard di sicurezza previsti dalla legge, sia dal punto di vista strutturale che da quello impiantistico.

Il più importante ha riguardato l’adeguamento antisismico della scuola, attraverso l’uso di fibre polimeriche ad elevata resistenza, ma si è provveduto anche a rispettare la normativa antincendio, all’efficientamento energetico con il rifacimento completo degli impianti (elettrico, termico, termo-sanitario, idrico-fognante), all’adeguamento alle norme igienico-sanitarie e all’abbattimento delle barriere architettoniche. Previsto, poi, un sistema di videosorveglianza, un’area giochi e altri miglioramenti estetici e di arredo; la struttura conta tre aule, una sala mensa e una sala più estesa. “Il Comune di Poggiardo -spiega il sindaco Colafati- è tra i primi in Puglia a ottenere il finanziamento per queste tipologie di interventi. Questo progetto vuole garantire comfort e, soprattutto, sicurezza ai nostri giovanissimi cittadini; e la sicurezza rientra negli obiettivi prioritari che si è fissata la nostra amministrazione”.

Alessandro Chizzini