“Lavorare insieme per affrontare al meglio le diverse problematiche”, le parole oggi del rappresentante territoriale del governo
“Lavorare insieme per affrontare al meglio le diverse problematiche, intensificando il rapporto sinergico tra amministrazioni comunali, forze dell’ordine, polizia locale, scuole, parroci e gli altri soggetti operanti sul territorio”. Questa la via tracciata dal prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, che nella giornata di oggi ha visitato Poggiardo e Vaste.
Accolto nella sede municipale dal sindaco Antonio Ciriolo, il rappresentante del governo territoriale di Lecce e provincia, insediatosi il 2 ottobre dello scorso anno, nella tarda mattinata ha incontrato gli amministratori comunali di Poggiardo, i dipendenti del comune e le autorità civili, militari e religiose della cittadina.
Dopo l’intervento di benvenuto tenuto dal sindaco Ciriolo, durante il quale il primo cittadino di Poggiardo ha evidenziato sia i punti di forza, sia le criticità di una cittadina che, a fronte di una popolazione non eccessivamente numerosa, si trova ad erogare una serie di servizi cui fanno riferimento numerosi comuni del territorio, il prefetto Manno ha tracciato le linee della sua attività, volta a garantire una più incisiva presenza delle istituzioni nelle problematiche vissute dai cittadini dei comuni di questa provincia, a partire dalla piaga della criminalità, assicurando la massima disponibilità alla collaborazione con i sindaci e con gli altre strutture presenti nei numerosi comuni della provincia. “Poggiardo – ha anche aggiunto il prefetto – è una cittadina monitorata poiché risulta essere una delle piazze dello spaccio di droga”.
La permanenza a Poggiardo ha consentito al prefetto la visita di alcuni siti di interesse culturale presenti nel comune. Nel pomeriggio, infatti, sempre accompagnato dal sindaco, ha avuto modo di visitare il Palazzo Episcopo, la chiesa matrice, il museo degli affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli e, infine, il museo archeologico di Vaste.
Salvatore Ciriolo