Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

I “cervelloni” d’Italia si danno appuntamento alla Fiera della Scienza

La sesta edizione della Festa della Scienza, organizzata dal Comune di Andrano, raccoglie le migliori energie italiane presso di Castello di Andrano (15 e 16 maggio). La Festa della Scienza 2015 si pregia di ospitare scienziati ed esperti di comunicazione di fama nazionale e internazionale per discutere del rapporto tra scienza, politica e società, rappresentando di fatto un’occasione di incontro tra le giovani generazioni, eminenti scienziati e comunità civile, nella convinzione che più la conoscenza scientifica si avvicina al popolo, più elimina le disuguaglianze e promuove la libertà. 

L’evento è stato fortemente voluto dal Comune di Andrano, che lo supporta insieme alla Regione Puglia nell’ambito del Programma delle Attività Culturali 2013/2015.

Il tema dei convegni è “Scienza, politica e società: il valore della conoscenza e della comunicazione”. Tra gli illustri ospiti degli incontri: Elena Cattaneo (Università di Milano), Antonio Musarò (Università La Sapienza di Roma), Ferdinando Boero (Università del Salento), Mario Stefanini (Università La Sapienza di Roma), Andrea Grignolio (Università La Sapienza di Roma) e Giuseppe Maruccio (delegato per la Ricerca, Università del Salento).