Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Giovani operatori turistici del mare: al via il corso gratuito

In programma dal 3 al 7 giugno presso l’Ecomuseo di Tricase Porto i laboratori per una proposta turistica sostenibile e di qualità 

 

L’associazione Magna Grecia Mare presenta il primo corso internazionale per giovani operatori turistici del mare. L’iniziativa è strutturata in laboratori, che prenderanno il via il 3 giugno a Tricase Porto nella sede dell’Ecomuseo. Il corso ha come obiettivo primario quello di arrivare ad una proposta turistica sostenibile e di qualità, informata e consapevole, integrata ed integrante. Il turismo balneare infatti è ancora nella maggior parte dei casi associato al marketing delle tre “s”  (sand,  sea,  sun), sottacendo un sostrato di tradizioni, culture, storie, ricchezze di cui è depositaria la comunità di riferimento. Aprire questo scrigno e creare un turismo sostenibile e integrato è lo scopo dei laboratori per giovani operatori turistici: l’identità dei luoghi deve diventare fonte di conoscenza e rispetto del nostro ambiente per generare economie virtuose. 

Il percorso formativo è rivolto a tutti i referenti delle comunità locali che vogliano acquisire strumenti e competenze per valorizzare e comunicare il proprio territorio, accompagnare turisti e casuali passeggeri nella scoperta delle aree costiere e delle loro storie, attraverso un viaggio coinvolgente e ricco di significato. Il corso, completamente gratuito, è destinato alla formazione di 20 risorse umane motivate, operanti in Puglia e nelle Isole Ioniche. Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte dell’Associazione Italiana di Turismo Responsabile (AITR). Il corso è organizzato dall’Associazione Magna Grecia Mare di Tricase Porto in collaborazione con Agriplan Srl e con l’Associazione Italiana di Turismo Responsabile , nell’ambito del progetto di cooperazione territoriale Interreg Grecia-Italia 2007-2013, denominato “Magna Grecia Mare – Promozione e valorizzazione della cultura marittima comune”. Per informazioni: 080.5484273, 366.645 5116. 

 

M. Maddalena Bitonti