Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
grecia-salentina-logo

Fusione dei Comuni della Grecìa Salentina, oggi un incontro

Alle 18 a Martano un tavolo con gli amministratori dei territori coinvolti

Oggi, venerdì 9 febbraio, presso l’istituto d’istruzione secondaria superiore “Salvatore Trinchese” di Martano, alle ore 18 si terrà l’incontro con gli amministratori comunali della Grecìa Salentina sul tema: “La Fusione Dei Comuni Della Grecía Salentina. Un’ipotesi Di Cambiamento Organizzativo”. L’introduzione dei lavori è affidata all’ingegner Pasquale Conte, già sindaco di Martano. Seguiranno gli interventi del professor Salvatore Tommasi, già docente di filosofia e scienze della formazione, scrittore e studioso del griko, dell’ingegner Fernando Moschettini, dirigente della Provincia di Lecce e del professor Luigino Sergio, esperto in direzione e governo degli enti locali. Dopo il dibattito, le conclusioni sono affidate all’avvocato Fernando Caracuta. La fusione di comuni rappresenta una delle possibilità offerte dall’ordinamento per riordinare il territorio e crea un nuovo modello organizzativo comunale in grado di determinare economie di scala nello svolgimento delle funzioni fondamentali dei comuni. Il comitato ha come obiettivo quello di portare a conoscenza dei cittadini dei nove comuni dell’area della Grecía Salentina il tema della fusione di comuni e dei suoi punti di forza e di debolezza che essa comporta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *