Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

“È il fallimento del progetto politico di Vendola”

 

Il Popolo della Libertà di Puglia giudica l’azzeramento della Giunta di centrosinistra che da quattro anni governa a viale Capruzzi un “fallimento totale” di Vendola. Ed i capigruppo degli schieramenti che compongono l’aggregazione di centrodestra, sottolineano tale loro posizione in un comunicato stampa controfirmato in calce da Rocco Palese (nella foto, Fi Pdl), Roberto Ruocco (An Pdl), Francesco Damone (Puglia prima di tutto) e Giammarco Surico (gruppo Misto). “Restiamo garantisti anche oggi che sotto esame della Magistratura è l’operato politico ed amministrativo del centrosinistra, ma questa situazione dimostra come e quanto sbagliò chi a parti invertite in passato speculò su vicende altrui impostando una intera campagna elettorale sulla diversità e sul cambiamento, autoassegnandosi una patente di moralità che, alla prova dei fatti, sembra non esserci. Tanto che oggi -spiegano ancora i capigruppo del Pdl- prima con il dimissionamento forzato dell’assessore alla Sanità, poi con la sospensione del manager della più grande Asl della Puglia e, infine, con l’azzeramento della Giunta, Vendola conferma ai pugliesi di aver governato per quattro anni con modalità diametralmente opposte a quelle promesse nel 2005, quando parlava tronfio di trasparenza, paludi da bonificare e moralità. Il presidente Vendola spieghi ora ai pugliesi cosa lo ha indotto ad azzerare la Giunta, quali sono i fatti politici nuovi e quali invece i fatti indirettamente politici”.
“L’azzeramento della Giunta regionale -così terminano il comunicato Palese, Ruocco, Damone e Surico- equivale di fatto alle dimissioni di Vendola. È l’ammissione del totale fallimento del suo progetto politico di governo della Puglia. Un fallimento che avrebbe richiesto per coerenza non la decisione di azzerare la giunta e restare solo al comando, ma piuttosto la decisione di dimettersi egli stesso”.

Daniele Greco