Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
festa-diso-luminarie

Diso, domani la presentazione della Festa dei Santi Filippo e Giacomo

Oltre cent’anni di storia per un evento famoso in tutto il meridione e che ha assegnato a Diso la definizione del “paese più piccolo con la festa più grande”

Domani, giovedì 27 aprile, alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione della Festa in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo di Diso.

Interverranno il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, il sindaco del Comune di Diso Salvatore Coluccia con l’assessore al Turismo Giandomenico Letizia, i presidenti del Comitato Festa Santi Apostoli Filippo e Giacomo Angelo Cerfeda e Renato Monosi, il parroco don Adelino Martella.

Organizzata dal Comitato Santi Filippo e Giacomo e dal Comune di Diso, con il patrocinio della Provincia di Lecce, la Festa patronale di Diso vanta una storia lunga più di cento anni. La sua organizzazione richiede un anno di lavoro e il coinvolgimento dell’intera comunità, fortemente devota ai due patroni. Proprio dalla piccola dimensione di Diso, borgo di appena 1000 abitanti, e dalla grandiosità della sua festa, scaturisce la definizione coniata dagli organizzatori “il paese più piccolo con la festa più grande”.

Elementi distintivi dell’evento civile e religioso, che registra ogni anno la presenza di migliaia di devoti e visitatori, sono le imponenti luminarie alte fino a 30 metri, appositamente create dalle ditte incaricate di anno in anno ed installate, per la prima volta in assoluto, lungo le vie e nelle piazze del piccolo centro urbano e il festival dei fuochi pirotecnici, che vede in competizione le più importanti aziende italiane del settore.

La festa inizierà il 30 aprile (giorno della vigilia), vedrà il suo culmine il giorno della ricorrenza, il 1° maggio e proseguirà il 2,3 e 4 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *