Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Dal 26 al 28 si festeggia “Il maggio dei libri”

Maggio è il mese dedicato alla lettura, grazie ad un’iniziativa dal titolo “Il maggio dei libri” volta a promuovere le occasioni di lettura sociale, creativa, in una prospettiva in cui la crescita personale è possibile proprio in virtù del suo valore civile e viceversa, delle occasioni in cui andare a scapito dei momenti personali per dare agio a quelli più aggregativi non vuol dire minacciare la propria intimità, ma anzi accogliere nella propria dimensione quella dell’altro. “È con questo spirito che anche il Comune di Muro Leccese ha deciso di aderirvi -ha dichiarato l’assessore comunale con delega alla Cultura, Rita Ruggeri-: dal 26 al 28 maggio sono previste, infatti, numerose iniziative dedicate ai più piccoli e non. Sono, infatti, previsti incontri con gli autori tra cui Monica Conforti, Alessandro Romano, Paola Bisconti”.  

Ampio spazio verrà poi dedicato all’accezione più plateale e iconica della lettura, il teatro: gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Muro Leccese porteranno in scena I cinque malfatti di Beatrice Alemagna; a seguire un omaggio a una delle penne più visionarie del Novecento, Luigi Pirandello, a cura di Patrizia Miggiano e della compagnia teatrale “La Bussola” con gli attori Pierpaolo De Lumè e Gabirele Bernardi. Partner dell’iniziativa, ancora una volta, Feltrinelli.

 

Federica Miggiano