Cerca

Consuelo Alfieri e il suo “Siroco” soffiano verso la Georgia

La cantante salentina e i suoi musicisti saranno protagonisti, con il loro progetto musicale, al Festival “Serate verdi” di Tblisi

Sarà il Salento a rappresentare l’Italia nella quarta edizione del Festival “Serate verdi” che si terrà i prossimi 6 e 7 giugno a Tblisi, capitale della Georgia. Un onore che spetterà a Consuelo Alfieri e al suo progetto “Siroco”, partito la scorsa estate e portato avanti insieme ad un gruppo di giovani artisti e musicisti: Giuseppe Astore (violino, mandolino e voce), Giacomo Contaldo (chitarre), Gianmarco Alfieri (fisarmonica e violino), Sergio Pizza (tamburi a cornice), Serena Pellegrino (danza); saranno loro ad accompagnare la 28enne cantante di Palmariggi, una delle voci della “Notte della Taranta” che si distinguerà sul palco anche con organetto e tamburello.

Organizzato dalla Fondazione Internazionale “Tonino Guerra”, insieme all’Ambasciata italiana della Georgia, il festival si suddivide in una serie di eventi musicali all’aperto, compresi due concerti che si terranno, come detto, il 6 e il 7 giugno. E proprio la giornata di domani vedrà protagonista Consuelo Alfieri e i suoi musicisti.

L’appuntamento è in programma presso il Giardino Botanico di Tblisi con una serata dedicata alla pizzica e alla tradizione musicale salentina, che i sei artisti salentini promuoveranno e valorizzeranno con quelli che sono gli elementi costitutivi del progetto “Siroco”: una raffica di vento (“Siroco” deriva proprio da “scirocco”) che trasporta note, suoni, armonie, culture, attraversando il mediterraneo per approdare nel tacco d’Italia e contaminare artisticamente un territorio sempre più ampio.

Il 7 giugno, invece, il Festival “Serate verdi” si concluderà con il concerto di due fisarmonicisti italiani, tra i più apprezzati a livello internazionale: Simone Zanchini e Sara Calvanelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *