Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
santa-maria-di-leuca

Artrosi, un convegno a Santa Maria di Leuca

Sabato 6 aprile all’Hotel Terminal

Un convegno medico sull’artrosi distrettuale e le terapie rigenerative si terrà sabato 6 aprile a Santa Maria di Leuca presso il Terminal Hotel. Sarà anche l’occasione per premiare contestualmente alcuni allievi di scuole emiliane vincitori di un soggiorno turistico in Puglia, distintisi in un concorso di scrittura creativa.
L’iniziativa è promossa dal chirurgo ortopedico Lucio Catamo (nella foto), coordinatore del convegno e fondatore della rivista “In Puglia Tutto l’Anno”; il dottor Antonio Metrucci è invece il responsabile dell’evento. L’artrosi è una malattia cronica frequente nella popolazione italiana e principale causa di disabilità dell’anziano; per questo durante l’incontro verranno descritte le possibili terapie da adottare; le nuove frontiere della terapia rigenerativa rispetto alla terapia medica, fisica e protesica e le infiltrazioni articolari.
In Italia, sostiene il professor Catamo, sono colpiti oltre cinque milioni di cittadini, con proiezioni che indicano una crescita esponenziale della malattia nei prossimi anni e di conseguenza un aumento della spesa socio-sanitaria. “Le articolazioni sono cerniere che con il tempo vanno incontro ad una fisiologica usura e, se utilizzate poco o male, possono alterarsi, per cui talora bisogna sostituirle per permettere lo svolgimento delle azioni di vita quotidiana e anche una ripresa di attività fisiche e sportive. Un corretto stile di vita e un tempestivo e adeguato trattamento permettono di ridurre le sofferenze e quindi i costi sanitari”, spiega lo stesso Catamo.
Durante l’evento, svolto in collaborazione con il Centro di Formazione e Ricerche Apulia e la Simg, Società italiana di medicina generale di Lecce, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici, del Sumai, della Regione Puglia e del Comune di Castrignano/Santa Maria di Leuca, interverranno ortopedici, fisiatri, medici di medicina generale. La partecipazione al convegno è aperta a tutti. I crediti Ecm (Educazione Continua in Medicina) sono riservati ai medici Simg (Società Italiana di Medicina Generale) e Sumai (Sindacato Unico Medici Ambulatoriali Italiani).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *