Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca
cutrofiano-trainieri

Arte, cultura e gastronomia con “Li Trainieri”

Festa a Cutrofiano sabato 21 e domenica 22 settembre

Sabato 21 e domenica 22 settembre Cutrofiano festeggia “Li Giurni te li Trainieri”. L’evento, organizzato dall’omonima associazione “Li Trainieri” con il patrocinio del Comune di Cutrofiano e dell’assessorato alle Attività produttive, si aprirà sabato 21 settembre alle 21:30 in via Montale (rione Piani) con il concerto dei Sud Sound System e la partecipazione di Antonio Castrignanò, Puccia degli Après la classe e tanti altri, mentre gli stand gastronomici offriranno i prodotti tipici salentini accompagnati dalla buona musica. Domenica 22 settembre, accostandosi come sempre alla tradizionale Fiera di San Rocco, la festa prenderà il via in mattinata alle 8.30: cavalli e “trainieri” regaleranno attrazioni in grado di incantare pubblico di ogni età. Non mancheranno infine i cavalli, che sfileranno con bardamenti colorati provenienti dalle migliori scuderie, ma anche puledri, asini e pony insieme a pittoreschi traini, birocci e calessi della tradizione contadina. “Saranno due giorni all’insegna della cultura e della promozione del territorio e del buon cibo – assicurano gli organizzatori – e il tutto allietato da spettacoli musicali e artistici”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *