Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Al via Job Innovation Camp 2012

Provincia di Lecce, Alba Service e Università del Salento fanno sistema e lanciano nuove opportunità per lo sviluppo del sistema produttivo territoriale e per l’inserimento lavorativo dei giovani salentini 
 
È stato presentato martedì 3 gennaio presso le Officine Cantelmo a Lecce il progetto Job Innovation Camp 2012, promosso da Alba Service e Provincia di Lecce in collaborazione con l’Università del Salento, la Cooperativa “Lecce Città Universitaria”, il Gruppo Oltrelinea e la Cbox Srl. 
Momento di incontro e di confronto tra i giovani e le istituzioni, i centri di ricerca, le imprese innovative, il Job Innovation Camp rappresenta un percorso condiviso per favorire l’ingresso e l’avviamento nel mondo del lavoro, evitando l’emigrazione delle giovani eccellenze salentine verso realtà in grado di accoglierle. Tema quanto mai attuale nel contesto che viviamo, l’evento nasce come una scommessa che, partita dalla Provincia e attraverso le competenze della partecipata Alba Service e gli altri partner del progetto, si pone l’obiettivo di “partire dal territorio per promuovere il territorio”. Un percorso condiviso che ha anche potenziato il Centro per l’Impiego, che a sua volta si preoccuperà di interrogare le aziende per constatare di quali figure necessitano e gli altri partenariati contribuiranno a realizzare una rete in grado di offrire maggiore vitalità a quei settori trainanti dell’economia locale.
L’evento durerà per tutto il mese di gennaio ed è “spalmato” in diversi appuntamenti che corrispondono a differenti workshop e convegni tematici. I convegni itineranti coinvolgeranno nel progetto le realtà locali presenti dal nord al sud del Salento, laureati e neolaureati in cerca di un’occupazione e tutti gli enti e le istituzioni che vogliono aprirsi all’impiego delle eccellenze salentine. Ogni azienda disporrà di un proprio stand e avrà la possibilità di prendere parte a meeting, convegni e workshop nei quali potranno fornire agli interessati informazioni più dettagliate sul proprio conto. 
Il percorso prevede quattro tappe, in quattro centri della Provincia toccando i principali temi di sviluppo del tessuto produttivo territoriale. Il primo appuntamento è previsto per martedì 10 gennaio  a Tricase, dove verrà affrontato il tema del “Turismo Rurale”. Giovedì 12 invece, l’evento si sposterà a Copertino e riguarderà la “Filiera agricola”. Il settore “Agroalimentare ed Enogastronimico” sarà l’argomento del terzo workshop previsto per sabato 14 gennaio a Maglie. Ultimi, ma non meno importanti, sono gli incontri del 17 e del 18 gennaio, a Lecce, che riguarderanno i settori “Information and Communication Technology”, “Metalmeccanico” e “Aerospaziale”. 
 
Giusy Stefanelli