Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

Al Palazzo della Cultura un nuovo sportello dell’Università del Salento

Un protocollo d’intesa ha stabilito che Poggiardo diventerà una sede decentrata per i servizi offerti dall’ente accademico

 

L’Università del Salento si decentra e così a Poggiardo verrà presto aperto un suo nuovo sportello, la cui funzione sarà quella di occuparsi delle pratiche inerenti l’offerta formativa, l’immatricolazione/iscrizione, l’accesso al patrimonio librario e tutti gli altri servizi per gli studenti; inoltre, si occuperà anche di fornire informazioni riguardo ad eventuali iniziative culturali e di orientamento che si terranno presso la cittadina salentina. Tutto questo rientra nel protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Poggiardo e l’Università del Salento. 

Il nuovo sportello sorgerà nel Palazzo del Cultura e sarà gestito da un impiegato comunale adeguatamente formato; sarà l’unico nel suo genere in tutta la provincia e rappresenterà un importante punto di riferimento per un vasta area del territorio salentino, sia per i servizi universitari offerti che per le attività di promozione culturale. E in futuro potrà anche collegarsi telematicamente con gli uffici universitari. 

La prossima apertura dello sportello è il frutto di una idea già elaborata dall’Amministrazione comunale con il professor Giuseppe Schiavone, il quale ha poi coinvolto i colleghi Cosimo Quarta e Carlo Alberto Augieri. Successivamente anche il rettore Vincenzo Zara ha compreso l’importanza della delocalizzazione. Soddisfatto il primo cittadino di Poggiardo, Giuseppe Colafati: “È per noi motivo di grande piacere, prestigio e orgoglio collaborare con una realtà importante e in continua evoluzione come l’Università del Salento, e lo sportello di Poggiardo aprirà delle prospettive importanti per tutti gli studenti del territorio”. La collaborazione con l’Università partirà dalle prossime settimane con il ciclo di seminari “Ponti e Dialoghi” finanziato dalla Regione Puglia. 

 

Alessandro Chizzini