Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cerca

A Botrugno in scena “I dieci comandamenti”

 

Il Gruppo teatrale “Totò Palma” del Gruppo d’Impegno Sociale mette in scena il prossimo fine settimana il musical ispirato alla storia del popolo ebraico

 

Dopo il successo di “Forza, venite gente” e “Il sogno di Giuseppe” torna il musical a Botrugno. Nel cortile del Palazzo Marchesale, il 18 e il 19 luglio alle 21 il gruppo teatrale “Totò Palma” del Gruppo d’Impegno Sociale, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, presenta l’opera musicale “I dieci Comandamenti”. Il musical, che si articola in due tempi, lancia un messaggio di pace e di speranza attraverso il racconto della storia del popolo ebraico. Una storia di amore e di amicizia tra un popolo e il suo Dio: il riscatto dalla schiavitù di un popolo, il suo esodo, le prove a cui Dio lo sottopone lungo il cammino verso la Terra Promessa. Infine il dono delle tavole della Legge, delle dieci regole di vita, delle dieci principi universali per orientare l’uomo verso la tolleranza e l’amore.
L’opera, curata e adattata alla regia da Antonio Romano con l’ausilio di Daniele Romano, vede come protagonisti i cantanti Alessandro Penza (nel ruolo di Mosè), Matteo Romano (Ramses), Valentina Monteduro (Nefertari), Gianluca Carrisi (Giosuè), Antonella De Mitri (Miriam), Luciana Longo (Bithia), Maria Rosaria Bello (Yochebed), Lorena Maggio (Sephora), Giovanni Colella (il Faraone). A fare da cornice i ballerini Chiara Manzo, Martina Morciano, Lisa Maggio, Santina Biasco, Debora Alemanno, Simona Rizzo, Irene Marzano, Carla Vergari, Roberta Fedele, Marisa Leo, Marcello Stefanelli, Giuseppe Nuzzo, Antonio Stefanelli, Luca Schiattino, Roberto Corrado, Edoardo Cutrino, Francesco De Mitri, Davide Negro, Andrea Mega, Chiara Corrado, con il piccolo Francesco Romano.
Ma un musical non è completo senza le scenografie curate da Emanuela e Stefania Ruggeri, e le coreografie gestite dagli stessi ragazzi del musical. Importarti sono anche il trucco ad opera di Giorgio Leuzzi, le realizzazioni sceniche di Michele Stefanelli, i costumi della sartoria del Ctg-Gis, e infine l’audio e le luci curate da Donato Romano. Buon divertimento.

 

Giuseppina Stefanelli